La Nuova Sardegna

Sassari

Salta il pavimento, è allarme nella scuola dell’infanzia

di Gavino Masia
Salta il pavimento, è allarme nella scuola dell’infanzia

Situazione critica a Borgona, cadute anche le piastrelle dei servizi igienici. Interventi in ritardo Dirigente del plesso e genitori hanno segnalato il problema. L’assessore: «Avviate le procedure»

2 MINUTI DI LETTURA





PORTO TORRES. Il caseggiato scolastico della scuola materna ed elementare di Borgona necessita da oltre due settimane di interventi urgenti di manutenzione perché è saltato parte del pavimento in una sezione della scuola dell’infanzia. Cadute anche le piastrelle dei servizi igienici. Una situazione indecorosa segnalata a più riprese dalle mamme dei bambini – per la potenziale pericolosità - e anche dalla dirigente scolastica Anna Rita Pintadu che ha subito avvertito delle criticità strutturali l’amministrazione comunale.

«Ho segnalato all’inizio di questo mese all’ufficio tecnico comunale tutti i problemi strutturali in cui versa la scuola – ricorda la dirigente –, e il Comune mi ha risposto che per gli interventi che riguardano le manutenzioni ci sono tempi burocratici da rispettare». Qualche anno fa nel corridoio della stessa scuola c’era stato il parziale distacco di intonaco dal soffitto del piano terra: due metri quadrati di materiale caduti dal solaio durante le ore notturne, a pochi metri dai servizi igienici in uso al personale non docente, che avevano comunque convinto la dirigente scolastica ad evacuare immediatamente la scuola in attesa di ulteriori accertamenti tecnici. Ebbene per rimettere a posto quella limitata porzione di soffitto, comunque messa in sicurezza dagli operai, passarono un bel po’ di mesi. La preoccupazione della dirigenza scolastica e delle famiglie è che anche per questi interventi si debba attendere tanto tempo nonostante il carattere di urgenza del problema. «Abbiamo ricevuto la segnalazione arrivata dalla scuola – dice l’assessore ai Lavori pubblici Alessandro Derudas – e, anche in seguito al sopralluogo effettuato nelle scorse settimane, ci siamo attivati per risolvere il problema nelle aree in cui si sono verificati i distacchi di pavimentazione e piastrelle: la struttura comunale ha prontamente inoltrato le richieste di preventivi alle aziende del settore e i lavori di manutenzione saranno affidati con procedura d’urgenza». Una rassicurazione da parte dell’esponente della giunta comunale, per evitare possibili malintesi e anche quei ritardi burocratici che mal si conciliano con l’esigenza di mettere in ordine le strutture scolastiche dove frequentano i bambini della scuola dell’Infanzia. All’Istituto comprensivo numero 1 appartiene anche la scuola media Il Brunelleschi, che necessita da diverso tempo di interventi ordinari di manutenzione e ammodernamento. «D’altronde – aggiunge il vicario del comprensivo Alessandro Pinna –, come più volte sottolineato in passato, i plessi dell’Istituto e quello della media Brunelleschi necessitano di quegli interventi manutentivi che dovrebbero essere di routine e costerebbero poco: la verifica della funzionalità dei servizi igienici, le avvolgibili delle finestre, la pulizia e rimozione dei materiali di risulta depositati circa quattro mesi fa nei cortili di pertinenza della scuola».

Primo piano
Le parole

Morte di Gaia Costa a Porto Cervo, il ricordo dell’insegnante: «Eri gentile e orgogliosa, per sempre parte di me»

di Mirko Muzzu
Le nostre iniziative