La Nuova Sardegna

Sassari

Ittiri, in Consiglio la cittadinanza a Liliana Segre

ITTIRI. Il Consiglio comunale, convocato per venerdì alle 18.30, in sessione straordinaria, con all'ordine del giorno dieci punti da discutere ed approvare, provvederà al conferimento della...

1 MINUTI DI LETTURA





ITTIRI. Il Consiglio comunale, convocato per venerdì alle 18.30, in sessione straordinaria, con all'ordine del giorno dieci punti da discutere ed approvare, provvederà al conferimento della cittadinanza onoraria alla senatrice Liliana Segre.

Sopravvissuta all’orrore di Auschwitz, la senatrice ha promosso, con la presentazione di una mozione, la costituzione della “Commissione parlamentare di indirizzo e controllo sui fenomeni di intolleranza, razzismo, antisemitismo e istigazione all'odio”.

«Il Consiglio Comunale di Ittiri – anticipa il sindaco Antonio Sau con un breve comunicato – ha deciso di conferire la cittadinanza onoraria alla senatrice Liliana Segre, per il suo impegno nella lotta contro i fenomeni di intolleranza e razzismo. Testimone e vittima del nazifascismo mantiene viva, con grande impegno, la memoria delle lotte contro il fascismo e tutti i totalitarismi, creando nuove azioni di sensibilizzazione culturale e civica contro le discriminazioni di ogni genere».

E conclude: «Vogliamo dare un segnale alla comunità che rappresentiamo, da sempre inclusiva e contraria ad ogni forma di razzismo, e raccoglierci intorno alla senatrice Segre, prendendo totalmente le distanze da coloro che fomentano l'odio, mostrandole le nostra vicinanza». (vi.ma.)



Primo piano
Il caso

Elicotteri a peso d’oro, appalti decuplicati: così brucia il denaro

di Luigi Soriga
Le nostre iniziative