La Nuova Sardegna

Sassari

Carta adesiva per i posti sui banchi

Carta adesiva per i posti sui banchi

Don Michele, parroco di Cristo Risorto: «Prepariamoci con senso del bene»

2 MINUTI DI LETTURA





PORTO TORRES. Buon senso, o senso del bene, rispetto di se stessi e degli altri. L’emergenza sta cambiando il modo di vivere e anche di frequentare i luoghi. E anche nelle chiese bisogna prepararsi. «Basta una striscia di carta gommata sui banchi, che non sono del ‘700 e non si rovinano, per iniziare a capire come aiutarci tutti a far bene quando potremo ritornare in chiesa».

Così scrivono don Michele Murgia e don Marco Angioni della parrocchia di Cristo Risorto.

«In questo modo abbiamo capito che la nostra parrocchia può contenere in sicurezza 190 fedeli per volta, rispettando le norme di distanziamento previste. Ma meglio dello scotch funzionerà il nostro senso del bene».

E siccome sarà complicato dotarsi di dispositivi di protezione individuale da mettere a disposizione all’ingresso della chiesa: «Siamo tanti e non riusciremo a garantirli ogni giorno. Mascherine, guanti, gel igienizzante non sono facili da reperire in grandi quantità ed han-no un costo, ma il nostro senso di responsabilità è più efficace ed è gratuito».

«Per i funerali sarà possibile accogliere massimo 15 persone – scrive don Michele – : i numeri non raccontano nulla dell’amore per i propri cari. Ho visto la chiesa piena di “visitatori” e mi è capitato di celebrare funerali con una manciata di fedeli… per me siete tutti importanti e “tutto” non vuol dire per forza “tutti”. Nessuno farà mai il buttafuori, men che meno in momenti in cui il cuore e la testa sembrano sconnessi l’uno dall’altro a causa del dolore e le ragioni appariranno tutte valide e tutte inutili allo stesso tempo. Saper contare da uno a 15 non ci metterà al sicuro, ma saperci «un cuore solo e un’anima sola» sì. Meglio della matematica funzionerà il senso del bene».

«Quando ripartiremo con le celebrazioni domenicali, 190 posti non basteranno né il sabato sera né la domenica mattina, ma con padre Marco siamo già d’accordo: aumenteremo il numero delle messe d’orario, continueremo anche a San Michele di Plaiano, per provare a non deludere nessuno, dovessimo addirittura celebrarne una all’ora. Se sarà necessario, manterremo anche la trasmissione in streaming e se non riuscirete a essere presenti voi, vi raggiungeremo noi. Possiamo studiare, inventare, proporre ed accogliere suggeri-menti di chiunque per risolvere al meglio ogni situazione, ma meglio della creatività funzionerà il nostro senso del bene. Adesso lo ripetiamo come fanno i “bambini grandi”: #noifaremoandaretuttobene».



Primo piano
Il ritratto

Incidente stradale ad Alghero: chi è la vittima

Le nostre iniziative