La Nuova Sardegna

Sassari

Nuovi fondi agricoli per Castelsardo

Nuovi fondi agricoli per Castelsardo

Il paese è stato inserito nelle zone svantaggiate: il bando scade venerdì

2 MINUTI DI LETTURA





CASTELSARDO. Anche gli agricoltori e gli allevatori del paese potranno accedere alle indennità compensative previste dalla misura 13 del programma di sviluppo rurale della Sardegna. Castelsardo è infatti entrato a far parte, da qualche giorno, dei nuovi trenta comuni sardi compresi nelle “zone svantaggiate" grazie al provvedimento ministeriale che ha ampliato il numero da 279 a 309.

L’assessorato regionale all’Agricoltura ha già pubblicato il nuovo bando e nei centri di assistenza agricola è gia in corso la raccolta delle domande. Castelsardo è ora “comune svantaggiato” perché l’analisi attuale ha tenuto conto di numerosi e differenti parametri, tra i quali la presenza di determinati criteri biofisici, la densità di bestiame, la produzione standard media del Comune per le diverse colture e la presenza di irrigazione. «Le domande vanno presentate velocemente entro questo venerdì – dice l’assessore all’agricoltura Roberto Fiori – ma abbiamo già chiesto all’assessore regionale all’agricoltura Gabriella Murgia una proroga per tutti, considerato che il bando è stato pubblicato solo il 24 aprile». «Gli agricoltori e gli allevatori di Castelsardo, sono rimasti esclusi da tanti benefici e anche questo ha contribuito all'abbandono dei campi – sostiene il sindaco Antonio Capula –. Oltre all’indennità compensativa, le aziende agricole beneficiano di un aumento sostanzioso dei contributi a fondo perduto che per i giovani agricoltori può arrivare anche all’80%, oltre a una riduzione sostanziosa degli oneri Inail. Viene così ristabilita una giusta competitività con gli altri paesi della zona».

Donatella Sini

Primo piano
il giallo

Scomparsa in Tunisia Valentina Greco, la madre: «Non risponde da nove giorni»

di Paolo Ardovino
Le nostre iniziative