La Nuova Sardegna

Sassari

All’Istituto Segni si parla di Covid con Carlo Lucarelli

All’Istituto Segni si parla di Covid con Carlo Lucarelli

OZIERI. Un momento di raccoglimento, seppure online, ma con la partecipazione di Carlo Lucarelli, con la sua nota delicatezza nel trattare anche temi “difficili”, è la scelta dell’Istituto Segni di...

2 MINUTI DI LETTURA





OZIERI. Un momento di raccoglimento, seppure online, ma con la partecipazione di Carlo Lucarelli, con la sua nota delicatezza nel trattare anche temi “difficili”, è la scelta dell’Istituto Segni di Ozieri per affrontare questi complicati mesi. In questo periodo nero le notizie di famiglie colpite da lutti si moltiplicano e i ragazzi e gli insegnanti dell’Istituto dei licei di Ozieri vogliono rendere omaggio a chi è mancato negli ultimi mesi.

Hanno deciso di farlo in particolare gli indirizzi del liceo Classico e del liceo delle Scienze umane, che negli ultimi mesi hanno subito delle perdite molto vicine e che vogliono ricordarle senza farne i nomi per ricordare, con loro, le altre persone mancate in questi ultimi mesi. «Dopo alcuni momenti di dolore e lutto a causa della perdita di compagni e persone care alla comunità scolastica – dicono dalla scuola –, la comunità scolastica i prepara a riunirsi in un momento di raccoglimento e di vita assembleare. Ancora una volta siamo pronti a incontrarci nelle classi virtuali all’insegna della cultura e della socialità». Venerdì infatti sarà scritta una bella pagina della storia dei due licei dell’istituto Segni, «che ha scelto come tematica dell’assemblea del mese di febbraio la riscoperta della scrittura e della lettura. Ospite graditissimo – si legge nella nota della scuola – collegato sulle piattaforme online, sarà Carlo Lucarelli, conduttore di programmi televisivi di grande successo e apprezzato scrittore, il quale, contattato dal rappresentante di istituto Alessio Carta, ha aderito entusiasticamente all’iniziativa dando la propria disponibilità a portare il proprio contributo sulla tematica in discussione.

Con lui si parlerà del difficilissimo momento che sta attraversando l’Italia e dei gravi lutti che hanno colpito i ragazzi del Segni. Una voce “esterna” non potrà che essere utile per ragionare su questo particolare momento, e soprattutto per i ragazzi, e anche per gli insegnanti, sarà un’occasione importante dialogare con un rappresentante del mondo della cultura che potrà dare una visione di insieme della situazione, forte anche della sua esperienza. (b.m.)

Primo piano
Sardegna

Morte Luigi Contena, davanti all'ovile dove è stato ucciso due lumini con le immagini di Gesù e padre Pio

Tragedia sfiorata

La casa va a fuoco, padre e figlio salvati dalle fiamme

Le nostre iniziative