La Nuova Sardegna

Sassari

Il Comune di Sennori finanza i dehors

Il Comune di Sennori finanza i dehors

Fino a 1200 euro di contributo per adeguare gli spazi esterni dei locali alle norme

2 MINUTI DI LETTURA





SENNORI. Il Comune è pronto a staccare una serie di assegni per riqualificare i dehors delle attività produttive di Sennori. È l’iniziativa varata nei giorni dall’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Nicola Sassu, che ha intenzione di erogare fino a 1200 euro per ogni esercente che vorrà ristrutturare o ampliare il proprio dehor adeguandolo alle norme anti contagio. La novità è arrivata con la delibera di giunta numero 63 del 3 maggio 2021. L’esecutivo di via Brigata Sassari ha deciso di varare il finanziamento ritenendo «prioritaria e urgente l’esigenza di agevolare la ripresa economica delle attività» per superare il periodo di recessione economica e di contrazione delle entrate. E quindi nel tentativo di alleviare le ripercussioni economiche negative dovute alla chiusura legata all’emergenza sanitaria. La formula scelta per chiamare a raccolta gli imprenditori è una manifestazione di interesse che verrà pubblicata nei prossimi giorni. L’obiettivo è mettere in piedi una misura straordinaria di sostegno attraverso l’erogazione di un contributo cosiddetto de minimis per convincere gli imprenditori a migliorare gli spazi esterni. Alla procedura possono partecipare i titolari di pubblici esercizi di somministrazione alimenti e bevande e artigiani con consumo sul posto che intendono ampliare o modificare strutturale i dehors posizionati su aree pubbliche. Il contributo dovrà essere utilizzato per rendere gli spazi «funzionali alla corretta attuazione dei protocolli di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del coronavirus». In questa fase l’intento del Comune è raccogliere le manifestazioni di interesse per capire la portata dello stanziamento che sarà successivamente inserito a bilancio. «Abbiamo raccolto le richieste che ci sono pervenute dalle attività commerciali del territorio – spiega il primo cittadino – principalmente i bar, che si trovano in difficoltà a causa delle restrizioni dettate dall’emergenza sanitaria». «E così – aggiunge Sassu – abbiamo deciso di indire questa manifestazione di interesse per effettuare una cernita delle necessità dei nostri esercenti, così da dare loro un supporto per adeguare i loro dehors, anche in prospettiva dei nuovi decreti governativi che consentono la riapertura per le attività principalmente all’aperto». (s.sant.)



Primo piano
Economia

Dal 2027 aumenta l’età pensionabile, ma non per tutti: ecco le categorie escluse

Le nostre iniziative