La Nuova Sardegna

Sassari

Fiamme all’alba, fienile distrutto da un incendio a Putifigari

Fiamme all’alba, fienile distrutto da un incendio a Putifigari

PUTIFIGARI. Le fiamme si sono propagate all’alba e la tempestività dell’allarme ha consentito ai vigili del fuoco di intervenire subito e scongiurare così conseguenze per le persone e per gli animali....

1 MINUTI DI LETTURA





PUTIFIGARI. Le fiamme si sono propagate all’alba e la tempestività dell’allarme ha consentito ai vigili del fuoco di intervenire subito e scongiurare così conseguenze per le persone e per gli animali.

Le squadre del comando provinciale di Sassari (due quelle intervenute) hanno dovuto lavorare per parecchie ore per riuscire a domare il fuoco e poi per avviare le operazioni di bonifica che in questi casi sono sempre lunghe e complesse.

L’allarme è scattato alle 5,30 in agro di Putifigari, quando i titolare di un’azienda agricola hanno notato il fumo e le fiamme e hanno chiesto l’immediato intervento dei vigili del fuoco. Impossibile infatti fronteggiare le fiamme con mezzi di fortuna: i fienili sono sempre ambiti particolarmente complicati e l’incendio deve essere affrontato con tecniche che solo i vigili del fuoco possono mettere in campo.

Una volta scongiurati i danni a persone e animali, i vigili del fuoco hanno proceduto con le operazioni per arrivare allo spegnimento totale delle fiamme.

Un lungo e paziente lavoro che poi ha lasciato spazio alla fase - altrettanto importante - delle bonifiche che sono proseguite per alcune ore. Poi gli accertamenti tecnici per valutare le condizioni della struttura e per stabilire le cause che hanno fatto partire le fiamme. Sembra escluso il dolo.

Primo piano
I casi

Non solo Michael Frison: ecco le persone sarde scomparse di cui non si sa più nulla

Le nostre iniziative