La Nuova Sardegna

Sassari

un tè al museo 

Ozieri, riprendono le conversazioni sull’archeologia

OZIERI. Primo appuntamento domani a Ozieri con le conversazioni sull’archeologia di “Un tè al museo”, iniziativa dell’istituzione San Michele che torna per la sua terza edizione. Dalle 17 nel museo...

1 MINUTI DI LETTURA





OZIERI. Primo appuntamento domani a Ozieri con le conversazioni sull’archeologia di “Un tè al museo”, iniziativa dell’istituzione San Michele che torna per la sua terza edizione.

Dalle 17 nel museo civico Alle Clarisse il dottor Giacomo Calvia illustrerà “I paesaggi della Sardegna nel tempo”, un excursus storico sui mutamenti avvenuti negli spazi dell’isola con il trascorrere delle epoche e degli stili architettonici ma anche dei cambiamenti avvenuti sull’ambiente naturale. Chi volesse partecipare dovrà però prenotarsi, contattando per tempo il numero 079 7851052, e dovrà presentarsi munito di green pass e mascherina. I prossimi appuntamenti sono il 24 novembre con il professor Marco Zedda che interverrà su “I fossili in siti archeologici: quando la paleontologia e l’archeologia si incontrano”; il primo dicembre Anna Bini e Cinzia Roggio che parleranno de “I popoli del passato attraverso lo studio dei resti umani.

Il caso di Bisarcio”, il 9 dicembre Chiara Deriu che tratterà la tematica della numismatica con “Terra, vita e morte: le monete nei contesti archeologici”. (b.m.)

Primo piano
La tragedia

Perde il controllo del furgone e sbatte contro il guardrail: autotrasportatore muore sul colpo

Sardegna

Morte Luigi Contena, davanti all'ovile dove è stato ucciso due lumini con le immagini di Gesù e padre Pio

Le nostre iniziative