La Nuova Sardegna

Sassari

Chiesa

Diocesi in lutto per la scomparsa di don Mario Simula

Diocesi in lutto per la scomparsa di don Mario Simula

Malato da tempo, aveva 79 anni

2 MINUTI DI LETTURA





Sassari Diocesi in lutto per la morte di monsignor Mario Simula, già vicario generale nel periodo in cui l’arcivescovo di Sassari era padre Paolo Atzei. Il sacerdote, molto conosciuto a Sassari e in tutta la Sardegna, era ammalato da diverso tempo. Nato a Ittiri, aveva 79 anni.

Grande studioso, autore di diverse pubblicazioni. Instancabile, diretto, abituato alle battaglie e a non fermarsi di fronte alle difficoltà anche quelle che sembravano insuperabili, don Simula fondò dal nulla la parrocchia di Cristo Redentore nel quartiere di Carbonazzi. Fu uno dei primi passi appena nominato parroco dal vescovo Salvatore Isgrò (nel 1986): allora a Carbonazzi - come amava raccontare - «c’era solo un terreno incolto dove erano stati raccolti i detriti delle costruzioni realizzate, pezzi di vecchie gru e materiale da riporto».

Per un periodo la messa venne celebrata nella parrocchia della Sacra Famiglia alla Brigata Sassari e intanto in quel terreno brullo venne realizzato un salone per ospitare la chiesa. Quella “vera” cominciò a prendere corpo il 25 novembre 1995, fu il vescovo Isgrò ad aprirla e dedicarla al Cristo Redentore. Negli anni la chiesa è cresciuta, è diventata punto di riferimento e centro di aggregazione sociale con una grande attenzione ai più deboli, come ha voluto don Mario. «Sono prete – diceva – la grazia di esserlo è solo dono di Dio». E poi: «Credo di avere una testa che pensa con la propria testa».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Primo piano
La tragedia

Tempio, in migliaia per l’ultimo saluto a Gaia Costa: «Morte prematura e ingiusta»

Le nostre iniziative