La Nuova Sardegna

Sassari

La spiaggia della Pelosa carica di rifiuti: il Comune denuncia chi ha diffuso la fake news


	L'immagine falsa è stata inserita nel sito del Comune con l'annuncio della denuncia per diffamazione
L'immagine falsa è stata inserita nel sito del Comune con l'annuncio della denuncia per diffamazione

La foto postata su Facebook scatena l’ira della sindaca Vallebella: “Ci costituiremo parte civile nel processo penale a carico dichi ha diffuso questa immagine diffamatoria»

2 MINUTI DI LETTURA





Stintino Il Comune di Stintino contro le fake news sulla spiaggia della Pelosa. Una presa di posizione dura dopo la pubblicazione su facebook di una foto che ritraeva una spiaggia carica di rifiuti, sostenendo che quella era la Pelosa. La risposta è stata molto decisa. «Il Comune di Stintino _ si legge nella nota stampa diffusa dal Comune _ ha deciso di prendere una forte posizione contro la diffamazione e la diffusione di false notizie riguardanti una delle spiagge più belle della Sardegna.Recentemente, una pagina Facebook ha pubblicato un'immagine che rappresentava una spiaggia piena di rifiuti, facendo passare la foto per quella della famosa spiaggia de La Pelosa».

«Tuttavia _ prosegue la nota _, il Comune di Stintino ha deciso di agire contro la diffusione di false notizie che minano la reputazione della località turistica, denunciando l'autore della fake news per diffamazione».

Sulla vicenda ha parlato anche il Sindaco di Stintino.  "L'immagine rappresentata è un palese falso _ ha detto Rita Vallebella _. La spiaggia de La Pelosa è protetta da regole rigide che, oltre a prevedere un numero limitato di visitatori, contemplano un'azione di controllo ambientale capillare con sanzioni salate per i trasgressori. Pertanto, informo il diffamatore informatico che ho provveduto a presentare una denuncia circostanziata contro di lui e gli anticipo la volontà del Comune di Stintino di costituirsi parte civile nel procedimento penale a suo carico.»Il Comune di Stintino invita tutti a diffidare dalla diffusione di notizie false e a verificare sempre la fonte prima di condividere informazioni sui social media. La protezione dell'ambiente e la salvaguardia delle bellezze naturali sono una priorità per il Comune e per la comunità loca

Primo piano
L’iniziativa

L’assassino di Marco Mameli ancora non ha nome, una fiaccolata per ricordare il 22enne

di Elena Corveddu
Le nostre iniziative