La Nuova Sardegna

Sassari

Gioia in paese

Bono, Andrea è guarito dalla meningite: il piccolo è tornato a casa

di Barbara Mastino
Bono, Andrea è guarito dalla meningite: il piccolo è tornato a casa

La comunità in festa dopo oltre due mesi di grande preoccupazione

2 MINUTI DI LETTURA





Bono É tornato a casa dopo più di due mesi di ricovero in ospedale il bimbo di Bono di 8 mesi che a marzo era stato ricoverato d’urgenza al Bambin Gesù di Roma dopo una diagnosi di meningite. Andrea, è guarito dalla malattia grazie al celere ricovero tramite elitrasporto: a Roma era stato subito sottoposto a una forte terapia farmacologica che ha consentito di stabilizzare le sue condizioni. In seguito era stato trasferito nell’ospedale pediatrico di Pisa, da dove ieri è stato dimesso.

Grande la gioia non solo dei familiari ma di tutta la comunità, che per mesi è stata in apprensione per le sorti del piccolo e ha pregato per lui in parrocchia dove in ogni occasione il parroco don Mario Curzu ha dedicato almeno qualche minuto appunto alla preghiera per lui. La gioia della comunità è stata esplicitata anche dal sindaco Michele Solinas a nome della amministrazione comunale e dell’intera comunità di Bono, affidando questo sentimento anche a un post sulla pagina Facebook del Comune di Bono.

«Oggi piove – si legge nel post fermato dal sindaco e dall’amministrazione –, ma per la nostra comunità è come se splendesse forte il sole. Andrea ha finalmente fatto ritorno a casa circondato dall’affetto di ognuno di noi. Andrea ha lottato come un leone restando fortemente legato alla vita vincendo la sua battaglia. Oggi Andrea è rinato e assieme a lui rinasce la nostra comunità. Andrea ti auguriamo una vita felice e ricca di successi». Dopo il ricovero del bambino, tutta la famiglia e i contatti stretti erano stati sottoposti a screening, sia a Bono sia anche a Nuoro, dove lavorano i genitori e il piccolo frequentava l’asilo nido, e a Gavoi, dove il babbo di Andrea allena la Juniores del Taloro. Nessun’altra persona era per fortuna risultata contagiata e adesso anche il piccolo Andrea è fuori spericolo e, si spera, non avrà nessun ricordo di questi bruttissimi mesi della sua nascente vita.
 

Primo piano
Uno sguardo al passato

Dal Papa che respinse Attila al Papa «socialista»: i quattro Leone famosi nella Chiesa

di Enrico Carta
Le nostre iniziative