La Nuova Sardegna

Sassari

N+
CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI
Sei già registrato / abbonato? ACCEDI
Sociale

Sassari, un corso per relazionarsi con l’autismo: così il viaggio sul bus diventa più inclusivo

di Dario Budroni

	Lorenzo Paolo Medas, il giovane che dà il nome alla fondazione creata dai genitori, e il controllore Giovanni Carboni (foto di Ivan Nuvoli)
Lorenzo Paolo Medas, il giovane che dà il nome alla fondazione creata dai genitori, e il controllore Giovanni Carboni (foto di Ivan Nuvoli)

I controllori e gli operatori del front office dell’Atp sono stati formati per dialogare nel modo più corretto con le persone neurodivergenti

1 MINUTI DI LETTURA





Sassari È accaduto qualche tempo fa. Il controllore è salito sul bus e ha domandato il biglietto. Ma il passeggero, pur avendolo con sé, lo ha tenuto in tasca e alla fine si è beccato la multa. Perché le situazioni non sono sempre le stesse e anche la verifica del titolo di viaggio, nelle persone con autismo, pu&ogr...

Primo piano
I soccorsi in mare

Migranti, donne e bambini della Ocean Viking sbarcheranno a Olbia

Il dramma

Donna accoltellata a Sassari, parla la vicina di casa

Le nostre iniziative