La Nuova Sardegna

Sassari

Monumenti Aperti

Sassari, gli alunni di San Giuseppe in abiti del 900 per fare da ciceroni ai visitatori

di Luca Fiori
Sassari, gli alunni di San Giuseppe in abiti del 900 per fare da ciceroni ai visitatori

Sabato 3 e domenica 4 la scuola apre le porte per la maminfestazione

1 MINUTI DI LETTURA





Sassari Come lo scorso anno, la scuola primaria di San Giuseppe a Sassari sabato 3 (dalle 17 alle 20) e domenica 4 maggio (dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20)  sarà aperta al pubblico per Monumenti Aperti.

Ci saranno tutta una serie di attività collaterali che vedono la collaborazione di club, associazioni e, naturalmente gli alunni della scuola,  veri protagonisti della manifestazione. 

 Vestiti in abiti dei primi del 900 i bambini della scatola faranno da ciceroni ai gruppi di visitatori ma saranno anche passeggeri delle meravigliose auto d'epoca del Club il Volante che dopo una sosta nel parcheggio interno della storica scuola a suon di musica,  li condurrà in giro per la città per visitare il centro storico, casa Tomé, Palazzo Ducale e Villa Mimosa. Partenza alle 16.45 dalla sede del Volante in via Roma.

Primo piano
Primo maggio

Alessandra Todde: “Il lavoro torni a essere il motore dello sviluppo dell’isola”

Primo maggio

Stintino, La Pelosa presa d'assalto come a Ferragosto

Le nostre iniziative