La Nuova Sardegna

Sassari

Il caso

Emanuele Filiberto alla Cavalcata, Mascia: «L’ho saputo dalla stampa»

di Davide Pinna
Emanuele Filiberto alla Cavalcata, Mascia: «L’ho saputo dalla stampa»

Il sindaco di Sassari disinnesca le polemiche e precisa: «Nessun invito dal Comune, è un privato cittadino e può muoversi liberamente sul territorio del Paese»

1 MINUTI DI LETTURA





Sassari Il sindaco Giuseppe Mascia, a margine della conferenza di presentazione della 74° Cavalcata Sarda, è tornato sull’argomento della partecipazione di Emanuele Filiberto di Savoia, ultimo erede dell’ex casata reale. 

«Ho saputo della sua presenza in città nel fine settimana della Cavalcata dai giornali – dice il primo cittadino -. Non è un invitato del Comune e non ho nessun commento da fare sulla sua presenza: è un privato cittadino e può muoversi liberamente sul territorio italiano». 

La Cavalcata Sarda è nata nel 1899 in occasione di una visita in Sardegna da parte di due antenati di Emanuele Filiberto, il re Umberto I e la regina Margherita. Una tradizione che poi venne ripresa a cadenza annuale a partire dal 1951. 

Primo piano
L’operazione

Cercano lavoratori in nero ma trovano 3,7 tonnellate di droga in un’azienda agricola

di Luca Fiori

Video

Operaio perde un occhio sul lavoro, mai risarcito dopo 18 anni

Le nostre iniziative