La Nuova Sardegna

Sassari

La due giorni

Benessere delle persone autistiche, un convegno formativo alla Ge.Na.

Benessere delle persone autistiche, un convegno formativo alla Ge.Na.

L’iniziativa il 20 e il 21 maggio nel centro di riabilitazione sassarese

2 MINUTI DI LETTURA





Sassari Una due giorni dedicata al benessere mentale delle persone autistiche. La organizza l’Opera Gesù Nazareno nel proprio centro di riabilitazione, il 20 e il 21 maggio.

Il convegno si intitola “Felicità e benessere: nuove prospettive per l’autismo e le disabilità intellettive”, evento formativo che mira a promuovere gli interventi riabilitativi in un’ottica innovativa e inclusiva sul tema della qualità della vita delle persone con autismo e disabilità intellettive.

Il convegno, organizzato in collaborazione con la Fondazione Sospiro di Cremona, centro d’eccellenza italiano per la disabilità intellettiva ed il disturbo dello spettro dell’autismo in età evolutiva e età adulta e creatore del Centro Nazionale Autismo, sarà un’occasione di alta formazione, in cui i professionisti del Sospiro presenteranno le modalità organizzative, operative e gli interventi attuati con la presentazione di casi clinici e al contempo l’equipe del Centro Autismo dell’Opera Gesù Nazareno presenterà la propria struttura organizzativa e casi clinici con protocolli e programmi utilizzati quotidianamente per la riabilitazione dei propri ospiti.

Nello specifico, durante le due giornate formative verranno approfondite le tematiche relative alla qualità della vita, la felicità, l’importanza di un approccio scientifico degli interventi e nell’organizzazione di un servizio; verrà inoltre evidenziata l’importanza di interventi riabilitativi specialistici in un’ottica di “valorizzazione della qualità di vita” e “diritto a un progetto di vita personalizzato”.

L’evento sarà gratuito e aperto a tutti, con la possibilità di partecipare in presenza e online. Per ulteriori informazioni e iscrizioni gli interessati potranno contattare per mail il servizio segreteria: formazione@gena.it specificando nell’oggetto la richiesta di iscrizione in presenza o online. I posti in presenza sono limitati (80 iscritti massimo).

Primo piano
Operazione Drago

Rapina ai portavalori in Toscana: chi sono i sardi arrestati – TUTTI I NOMI

Le nostre iniziative