La Nuova Sardegna

Sassari

Il premio

Ossi, il Keva della Cantina Alba medaglia d’oro tra i vini Grenaches - Cannonau

di Luca Fiori
Ossi, il Keva della Cantina Alba medaglia d’oro tra i vini Grenaches - Cannonau

Il riconoscimento al concorso “Città Europea del Vino 2025” a Cariñena (Saragozza)

2 MINUTI DI LETTURA





Sassari Il Cannau Keva della Cantina Alba di Ossi vince la medaglia d’oro al concorso "Città Europea del Vino 2025" nel centro di Cariñena (Saragozza) al  “Città Europea del Vino 2025”,  concorso enologico internazionale dedicato alla grande famiglia dei Grenaches - Cannonau.

Il Keva Cannonau di Sardegna doc ha convinto i giudici la sua grande personalità ed eleganza. La maturazione del vino avviene in barrique di rovere per sei mesi e alla fine

viene fuori un vino dal vivace colore rosso rubino con riflessi granati. Nelle colline del Coros, la composizione calcarea-argillosa della terra, trasmette ai vini caratteristiche uniche. La zolla plasma l’anima di Keva, vino rosso di carattere, grande personalità ed eleganza. La Cantina Alba nasce nel 1998 e prende nome dal suo fondatore Bastiano Alba.

Giovanissimo si appassiona alla viticoltura, da principio come hobby, ma diventa ben presto passione grazie anche all'incontro con il proprietario di un vigneto centenario Antonio Dedola. Quest'ultimo ha dedicato la sua vita alla cura del vigneto riuscendo a coltivare uve che danno vita a dei vini, che oggi incantano il palato di molti intenditori e professionisti nel settore della ristorazione. 

I terreni dell’azienda di Ossi di origine calcarea argillosa, con altezza di circa 300 metri sul livello del mare consentono una buona ventilazione e prevengono attacchi fungini e parassitari consentendo di ridurre al minimo i trattamenti. Cantina Alba, particolarmente attenta alle attuali tematiche ambientali, ha escluso totalmente diserbanti e concimi chimici. Utilizza solo diserbo meccanico e concimazione biologica, senza irrigazione

Primo piano
Il caso

Elicotteri a peso d’oro, appalti decuplicati: così brucia il denaro

di Luigi Soriga
Le nostre iniziative