La Nuova Sardegna

Sassari

L’accordo

Sicurezza in mare, vigili del fuoco in prima linea a Stintino e Arzachena

Sicurezza in mare, vigili del fuoco in prima linea a Stintino e Arzachena

Firmata in prefettura la convenzione per l’istituzione dei due presidi con moto d’acqua, gommoni e personale specializzato del comando di Sassari

2 MINUTI DI LETTURA





Sassari I vigili del fuoco in prima linea nel salvamento a mare, con due presidi dotati di moto d’acqua e gommoni che resteranno in funzione tutta l’estate a Stintino e Arzachena. Nell'ambito del programma di Salvamento a Mare - Spiagge Sicure- Stagione Balneare Estiva 2025, questa mattina, venerdì 11 luglio, sono state sottoscritte in prefettura a Sassari due convenzioni tra il Ministero dell’Interno – Dipartimento dei vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile, il comandante provinciale dei vigili del fuoco di Sassari e i sindaci dei Comuni di Stintino e di Arzachena per l'istituzione nei rispettivi territori di Presidi di soccorso acquatico, gestiti da personale del Comando dei vigili del fuoco di Sassari.
I presidi saranno operativi da domani 12 luglio e fino al 31 agosto, dalle 10 alle 19, presso il porto di Porto Mannu (Stintino) e presso il porto di Cannigione (Arzachena), località turistiche molto frequentate, e avranno la finalità di assicurare la prossimità del servizio di salvamento a mare mediante un dispositivo costituito, in ogni presidio, da unità del Corpo dei vigili del fuoco specializzate nel soccorso in ambito acquatico e dotate di moto d'acqua e gommoni.
Il sindaco di Arzachena Roberto Ragnedda e la sindaca di Stintino Rita Limbania Vallebella hanno espresso grande apprezzamento per l'iniziativa e per favorirne la realizzazione hanno messo a disposizione le infrastrutture e il supporto necessario allo svolgimento del servizio,.

Primo piano
Il caso

Elicotteri a peso d’oro, appalti decuplicati: così brucia il denaro

di Luigi Soriga
Le nostre iniziative