La Nuova Sardegna

Sassari

Il blitz

Maxi sequestro di cannabis in un’azienda agricola nel Sassarese – VIDEO

di Nadia Cossu
Maxi sequestro di cannabis in un’azienda agricola nel Sassarese – VIDEO

In un capannone recuperati 276 chili di infiorescenze, altre 2000 piante già a dimora. Denunciato il titolare per traffico di stupefacenti

2 MINUTI DI LETTURA





Sassari Stavano facendo dei controlli relativi al contrasto del lavoro nero e irregolare nelle aziende agricole del territorio e in una di queste hanno trovato 276 chili di infiorescenze di cannabis già essiccate e ulteriori 2.000 piante messe a dimora. L'operazione, che ha portato alla denuncia del titolare dell'azienda agricola che si trova nelle campagne intorno a Ploaghe, è stata condotta dalla guardia di finanza del comando provinciale di Sassari e della tenenza di Ozieri. Le infiorescenze erano nascoste in un capannone all'interno di sacchi e cartoni di confezionamento, prive di documentazione di supporto e pronte per essere vendute. A seguito delle ulteriori ispezioni e perquisizioni, in altre strutture che si trovano sulla stessa area aziendale, sono stati trovati svariati macchinari (ventilatori industriali, deumidificatori e centrifughe), per l’essiccazione, la trinciatura e il confezionamento della sostanza.

In un'altra zona, sempre di pertinenza della medesima azienda, è stata poi scoperta un’ulteriore piantagione, di 2.000 piante di cannabis già messe a dimora. Le fiamme gialle hanno quindi sequestrato tutto lo stupefacente e le attrezzature industriali e denunciato il titolare dell'azienda a piede libero alla Procura della Repubblica di Sassari per l’ipotesi di reato prevista all'articolo 73 del D.P.R. 309/1990 che punisce i responsabili di "Produzione, traffico e detenzione illeciti di sostanze stupefacenti o psicotrope".

«L’operazione - spiega la guardia di finanza - rientra nel quadro delle attività di contrasto ai traffici illeciti e alla diffusione di sostanze stupefacenti che conduciamo quotidianamente nella provincia per la tutela della legalità e della sicurezza dei cittadini».

Primo piano
Il caso

Flotilla, la sorella della giornalista sarda detenuta in Israele: «Sta tornando, non vediamo l’ora di abbracciarla»

Le nostre iniziative