La Nuova Sardegna

Clima: Guterres, 'incapacità di limitare aumento temperatura a 1,5 gradi è fallimento morale'

2 MINUTI DI LETTURA





Rio de Janeiro, 6 nov. (Adnkronos) - L'incapacità di limitare l'aumento della temperatura globale a 1,5 gradi è un "fallimento morale e una negligenza mortale". Lo ha detto il segretario generale delle Nazioni Unite durante la sessione di apertura del vertice sul clima Cop30 nella città brasiliana di Belém. António Guterres ha affermato che anche un superamento temporaneo potrebbe "scatenare una distruzione e costi ben maggiori per ogni nazione. Potrebbe spingere gli ecosistemi oltre punti di non ritorno catastrofici e irreversibili, esporre miliardi di persone a condizioni invivibili e amplificare le minacce alla pace e alla sicurezza". Guterres ha aggiunto che gli sforzi per stabilizzare il clima sono stati ostacolati dalle aziende di combustibili fossili che stanno "ingannando l'opinione pubblica e ostacolando il progresso". Parlando ai capi di stato di oltre 30 nazioni, Guterres ha definito l'obiettivo di limitare l'aumento del riscaldamento globale a 1,5 gradi rispetto ai livelli preindustriali una "linea rossa" per un pianeta abitabile e ha esortato a realizzare un "cambiamento di paradigma fondamentale" in modo da ridurre al minimo gli effetti del superamento. "Ogni frazione di grado in più significa più fame, più sfollamenti, più difficoltà economiche e più vite ed ecosistemi persi. Ogni anno sopra 1,5 gradi colpirà duramente le economie, acuirà le disuguaglianze e infliggerà danni irreversibili, con i paesi in via di sviluppo che hanno contribuito meno a causarlo a essere colpiti più duramente. Questa non è solidarietà. È fallimento morale e negligenza mortale", ha affermato. Guterres ha affermato che le industrie del petrolio, del gas e del carbone stanno ostacolando il cambiamento. Nella sua critica più feroce, ha affermato che queste aziende dispongono di ingenti sussidi e sostegno politico, e li usano a scapito di tutti gli altri. "Spendere miliardi in attività di lobbying, ingannare l'opinione pubblica e ostacolare il progresso. Questo non è solo miope. È autodistruttivo. Scommettere sui combustibili fossili è una scommessa contro l'umanità e contro le vostre stesse economie. Ogni dollaro investito in sussidi per i combustibili fossili è un dollaro distolto dalla nostra salute e dal nostro futuro comune", ha affermato.
Primo Piano
Trasporti

Moby mette in vendita cinque traghetti: base d’asta 230 milioni

Le nostre iniziative