La Nuova Sardegna

Natalità: Rampelli, 'fondo da 30 milioni per campagne di sensibilizzazione'

2 MINUTI DI LETTURA





Roma, 19 nov. (Adnkronos) - "Non c’è più tempo: anche quest’anno, in Italia ci sono state meno nascite dell’anno precedente, nonostante gli sforzi titanici del governo confermati anche dall’attuale manovra di bilancio, che vede stanziati quasi 2 miliardi su 19 per la famiglia, più altri sostegni indiretti che orbitano comunque sulle giovani coppie e sull’occupazione giovanile e femminile, che hanno raggiunto livelli record". Così in un comunicato stampa il vicepresidente della Camera dei deputati Fabio Rampelli di Fratelli d’Italia. "Tuttavia restiamo penultimi al mondo come tasso di crescita - prosegue - la situazione non è grave, è drammatica e si porta dietro conseguenze che non sono solo culturali, ma economiche e sociali, cioè demografiche. L’allarme dunque non è generato dalla carenza di un welfare di sostegno alla natalità, su cui sono stati fatti appunto passi importanti anche se non definitivi, ma impatta sull’assoluta mancanza di informazione tra i ragazzi dell’età della sterilità e sulla paura di promuovere i valori universali della vita e della famiglia". "Il centrodestra sì è dato per priorità il varo di un piano straordinario per la natalità e deve vincere la sua sfida, entro la fine di questa legislatura, invertendo la curva della denatalità. Ragionevoli motivi per orientare quota parte del bilancio dello Stato su una non più differibile campagna di sensibilizzazione e informazione, che affianchi e valorizzi gli sforzi del governo su questa materia critica, uno dei flagelli dell’Europa e dell’Occidente. Ma soprattutto dell’Italia", conclude.
Primo Piano
Il provvedimento

Sassari, reparti sovraffollati: stop a ricoveri e interventi chirurgici programmati

di Nadia Cossu
Le nostre iniziative