La Nuova Sardegna

Sport

lotta libera

Campioni del mondo e olimpici, il Città di Sassari cresce ancora

Campioni del mondo e olimpici, il Città di Sassari cresce ancora

SASSARI. Un'altra tappa di avvicinamento al grande giorno, sabato 31 maggio, quando sui tre tatami allestiti sul parquet del PalaSantoru di Sassari andrà in scena la 19° edizione del torneo...

1 MINUTI DI LETTURA





SASSARI. Un'altra tappa di avvicinamento al grande giorno, sabato 31 maggio, quando sui tre tatami allestiti sul parquet del PalaSantoru di Sassari andrà in scena la 19° edizione del torneo internazionale di lotta libera “Città di Sassari”.

Domani alle 10,30 nella sala consiliare di Palazzo Ducale è in programma la conferenza stampa di presentazione della manifestazione, per importanza seconda solo alle olimpiadi e al campionato del mondo.

«Questa edizione del trofeo – sottolinea Vincenzo Piroddu, presidente della società organizzatrice –, per me e per tutto lo staff dell'Athlon Sassari ha una valenza particolare, infatti il Città di Sassari quest'anno è dedicato a Matteo Pellicone, per decenni presidente della Fijlkam, al quale abbiamo abbinato il primo memorial che porta il suo nome. Anche lottatori del calibro di Sofia Mattsson (Svezia) secondo ai mondiali di Budapest 2013, Jaime Yusept Espinal (Porto Rico) secondo ai giochi olimpici di Londra 2012, Artur Aleksanyan (Armenia) 3° ai Giochi di Londra 2012, secondo al campionato del mondo di Budapest 2013 e campione europeo 2012-2013-2014, onoreranno questo mito della Filjkam”.

Nei prossimi giorni arriveranno in città le delegazioni delle 35 nazioni che parteciperanno all'evento internazionale, che farà di Sassari la capitale mondiale della lotta. (p.g.)

Primo piano
Turismo

Il Consiglio di Stato contro i Comuni: sugli affitti brevi non possono imporre regole

Le nostre iniziative