La Nuova Sardegna

Sport

Il Superpremio di atletica perde protagonisti

Il Superpremio di atletica perde protagonisti

Risultati tecnici apprezzabili ma scarsa partecipazione alla sesta prova del circuito regionale

2 MINUTI DI LETTURA





CAGLIARI. Sesta tappa del Superpremio 2014 caratterizzata dal vento, da qualche buon risultato tecnico e anche... dalle scarse presenze.

La nuova prova del Superpremio, disputata allo Stadio Comunale dell'Atletica di Cagliari, ha messo in luce soprattutto i motivi di interesse legati alle classifiche provvisorie di questo circuito promozionale dell'atletica su pista assoluta.

Nelle prove dei 100 metri, ostacolate da una brezza di vento contrario (rilevata a -0,2 ma con forti folate trasversali), Alessandra Marceddu (Cus Cagliari) e Francesco Pianti (Gonone Dorgali) confermano il successo ottenuto ai societari assoluti di una settimana prima proprio sulla pista dell’impianto del capoluogo. Pianti con una potente volata si impone nei confronti del compagno di squadra Marco Muscas con il tempo di 11”02 contro 11”09 mentre Marceddu continua a vincere fermando i cronometri sul tempo di 12”29 contro i 12”66 della junior sassarese Federica Lai (tesserata per la Shardana).

Sempre in tema di sprint ancora una prestazione positiva per Nadia Neri (Cus Cagliari) nei 400 vinti con il tempo di 58”87 e nella stessa prova maschile Piergiorgio Pilo (Cus Sassari) si impone con 50”68 . Note positive anche dai lanci femminilicon Elisa Pintus (Shardana), che si conferma su buone misure con 36,51 nel disco mentre nel martello la spunta ancora Silvia Cabella (Cus Cagliari) con una lancio a 43,75 seguita al nuovo personale di 40,58 dalla junior Sofia Atzeni (Marmilla Mogoro). Sempre per il settore lanci da segnalare il 14,57 nel peso del campione e primatista italiano master Marco Giacomini (San Giovanni) nel peso e la misura di 34,47 nel disco del promettente junior Michele Mura (Sharadana). Nel mezzofondo bella sfida sui 1500 tra Raffaele Nonne (Goceano) e Giannicola Mula (Dorgali), risolta allo sprint e i due finiti nell'ordine in 4'04”56 e 4'04”99.

Sempre su questa distanza da segnalare la prova dell'allieva (primo anno) Tonia Piga (Shardana), che si è imposta con 4'56”08. Nei salti in estensione si è assistito a due interessanti prove di triplo con Daniela Lai (Cus Cagliari) vincitrice solitaria con la misura di 12, 48 (+2,2) mentre tra gli uomini affermazione sul filo del centimetri per Stefano Mocci (Oristano) su Alessio Cubeddu (Libertas Campidano, ex campione italiano promesse delle specialità,) con 13,90 contro 13,83.

Primo piano
Il racconto

La carezza del Papa alla madre dei fratelli Pintor morti nell’incidente stradale

di Simonetta Selloni
Le nostre iniziative