I fuoriclasse del triathlon si sfidano nel golfo di Orosei
OROSEI. Il Tnatura Italy 2014, prova internazionale di cross triathlon valida per l'assegnazione del titolo europeo della specialità, ha chiuso le iscrizioni con il pieno dei posti disponibili e, con...
OROSEI. Il Tnatura Italy 2014, prova internazionale di cross triathlon valida per l'assegnazione del titolo europeo della specialità, ha chiuso le iscrizioni con il pieno dei posti disponibili e, con la certa presenza della campionessa mondiale Helena Erbenova (Rep. Ceka). Sono oltre 50 gli atleti Elite, praticamente i professionisti del triathlon cross, pronti a cimentarsi nelle acque cristalline di Cala Ginepro e nel fantastico scenario naturalistico dell'oasi di Biderosa per una manifestazione che si annuncia unica. La gara è in programma il prossimo primo giugno e sarà organizzata ancora dalla nuorese Island Gruop con la collaborazione della federazione internazionale ITU, di quella europea ETU (european triathlon union) e di quella italiana.Complessivamente saranno oltre 400 gli atleti al via di questa gara (alla quale continuano a giungere richieste di iscrizioni che non è possibile accettare perchè la zona di transizione con le bici è limitata). Questo tradizione importante evento sportivo, presente a Orosei dal 2007 prima sotto le insegne di XTerra Italy e dallo scorso anno come TNatura, vedrà sfidarsi i mostri sacri del triathlon off-road con una gara che quest'anno si annuncia dai contenuti agonistici e tecnici di alto livello. Le premesse per ripetere e migliorare il successo delle scorse edizioni ci sono tutte a iniziare dal collaudato percorso, che prevede una prima frazione di nuoto di 1500 metri (due giri da 750 metri con partenza e arrivo nella spiaggia di Cala Ginepro), una frazione di mountain bike di 30 Km e una frazione finale di corsa campestre con spettacolari e impegnativi passaggi nella spiaggia e sugli scogli tra Biderosa e Cala Ginepro, spiaggia dove sarà sistemata la partenza e l'arrivo.
Nella scorsa edizione a imporsi fu il campione olimpico Olivier Marceau, che chiuse la gara in 2h31'16” precedendo l'italiano Leonardo Ballerini e il giovane austriaco Michael Szynoniuk con il sardo Fabrizio Baralla grande protagonista, secondo degli italiani e quarto assoluto dopo aver occupato per gran parte della prova la seconda posizione. Per l'atleta del Triathlon Team Sassari quest'anno c'è però qualche incertezza perchè al momento non è stato inserito nella formazione nazionale. Altri attesi protagonisti della gara saranno lo sloveno Jurkovic, il tedesco Roth, il belga Thijis e gli spagnoli Torres , Garcia Barquero e Baldellou. L'iridata Erbrenova sarà la grande favorita della prova 2014 ma dovrà vedersela con le protagoniste 2013 come la svizzera Renate Bucher, prima al traguardo di Cala Ginepro con il tempo di 2h49'35” davanti alla tedesca Kathrin Muller e all'austriaca Carina Wasle, tutte ancora presenti a questa edizione della TNatura Italy.