Memorial Cervo, festa olbiese: la Terranova fa poker
OLBIA. Un tripudio tutto olbiese. San Simplicio ha portato fortuna alla Terranova. Domenica mattina la storica società ciclistica ha dato una bella lezione di gambe a tutta la Sardegna, trionfando...
OLBIA. Un tripudio tutto olbiese. San Simplicio ha portato fortuna alla Terranova. Domenica mattina la storica società ciclistica ha dato una bella lezione di gambe a tutta la Sardegna, trionfando alla sedicesima edizione del memorial «Mario Cervo», organizzato proprio dal celebre club cittadino. Basta leggere la classifica finale per convincersi del capolavoro: i primi quattro posti sono occupati da ciclisti della Terranova. Un poker straordinario che vede al comando Sandro Fancello, autore di una grande rimonta, davanti a Giovanni Pirisinu, Pietro Mureddu e Gianmario Schirru. Insomma, un risultato da incorniciare in una gara molto sentita dagli sportivi olbiesi, parte anche del calendario dei festeggiamenti in onore di San Simplicio.
Ai nastri di partenza, domenica mattina, si sono presentati oltre 120 ciclisti della categoria Master, pronti a darsi battaglia in quella che è considerata una delle più belle classiche del ciclismo regionale, quest’anno valida anche come prima prova del campionato sardo. Partita alle 9.30 da via Vittorio Veneto, la legione di ciclisti ha attraversato diverse strade della Gallura (anche se all’ultimo è stato eliminato il passaggio all’interno di Berchidda). La gara comunque è stata molto combattuta e ricca di colpi di scena. E soltanto sul finire, dopo una bella battaglia con atleti di altre società, i quattro olbiesi sono riusciti a imporsi con decisione su tutti dimostrando inoltre un grande spirito di squadra.
Il memorial, intitolato a un importante dirigente e protagonista del ciclismo a Olbia e in Sardegna, si è definitivamente concluso presso la sede della Terranova, guidata dal presidente Giovanni Usai, con le premiazioni e un pranzo per tutti. L’ottimo risultato degli olbiesi lascia ben sperare in vista dei prossimi appuntamenti stagionali. (d.b.)