Bruno Selleri, una stagione di grandi traguardi
OLBIA. «Una stupenda stagione sportiva»: così la società definisce l’annata della Bruno Selleri calcio. Ed elenca i traguardi raggiunbti. I giovanissimi regionali guidati da mister Claudio Aloia...
OLBIA. «Una stupenda stagione sportiva»: così la società definisce l’annata della Bruno Selleri calcio. Ed elenca i traguardi raggiunbti. I giovanissimi regionali guidati da mister Claudio Aloia hanno vinto il loro girone di competenza, dopo averlo guidato in testa fin dalla prima giornata e terminandolo imbattuti. Ai quarti di finale, i ragazzi con capitan Daniele Cusseddu sono stati battuti ed eliminati dal forte Latte Dolce - scrive in un comunicato la società -. I pulcini del “Sei Bravo a scuola calcio”, guidati dal duo Cabitza/Bulleddu sono approdati alle finali regionali svoltesi al centro federale di Sa Rodia il giorno 18 maggio e in cui hanno ottenuto il secondo posto dietro il Punto Juve Sorso. Alla finale hanno preso parte le otto migliori squadre regionali della categoria. Oltre a noi, Barisardo, Dorgalese, Sporting Gonnesa, Ferrini Cagliari, Sigma Cagliari, Punto Juve Sorso e Frassineti, che si sono confrontate, oltre che nelle partite, anche nei giochi a tema, all'insegna della pura giornata sportiva. La Bruno Selleri è giunta seconda per un gol in meno, costato un punto; ma con la soddisfazione di aver terminato la stagione imbattuta fin dall'inizio della stagione e conclusasi con la finale regionale».
«I pulcini misti dei mister Melis/Asara hanno trionfato alla festa finale di Luras aggiudicandosi anche il memorial Giovanni Cabras, dopo aver superato in finale i bravi pari età del Santa Teresa - continua il comunicato -; tra l'altro anche l'altra squadra di questa categoria parteciperà alla festa finale di Palau».
«Grande soddisfazione alla Scuola calcio presieduta da Massimo Farina, oltre che per i risultati sportivi, soprattutto per la trasmissione ai ragazzi di valori importanti per la loro crescita. Le squadre si distinguono sempre per fair play, educazione, lealtà e rispetto in primis degli avversari, sempre dimostrati e ben esposti nelle partite con il Latte Dolce per i giovanissimi e con il Punto Juve Sorso; i quali ragazzi nonostante la sconfitta si sono recati per primi a porgere il saluto ed i complimenti ai loro avversari» continua la Selleri.
La dirigenza già pensa alla stagione uccessiva che vedrà le proprie squadre sempre impegnate negli allenamenti al Geovillage, senza trascurare il campo di Su Canale, messo a disposizione dal comune di Monti.