La Nuova Sardegna

Sport

calcio giovanile

Calangianus, torna il torneo Peppino Molinas

Calangianus, torna il torneo Peppino Molinas

CALANGIANUS. Da giovedì 29 maggio a lunedì 1 giugno si riaprono i cancelli del Signora Chiara, dopo la stagione che ha visto il Calangianus salvarsi con fatica ma con merito in Eccellenza. Va in...

2 MINUTI DI LETTURA





CALANGIANUS. Da giovedì 29 maggio a lunedì 1 giugno si riaprono i cancelli del Signora Chiara, dopo la stagione che ha visto il Calangianus salvarsi con fatica ma con merito in Eccellenza.

Va in scena infatti il 15 torneo “Peppino Molinas”, un torneo riservato alla categoria juniores che vedrà impegnate le squadre di sei società: Olbia, Budroni, Atletico Bosa, Oschirese, Calangianus, Oristanese.

Un torneo voluto da un gruppo di amici in cui si distinguono Bachisio Marras e Sandro Sassu, entrambi con buone conoscenze su come impegnarsi a lavorare nel settore giovanile calcistico: e non caso, in questo modo, vogliono dare una scossa all’ambiente in cui c’è necessità di avviare una seria ed accattivante realtà sportiva giovanile a supporto della prima squadra.

Del resto, dare continuità a un torneo che ricorda un industriale che tanto fece per dare al Calangianus alcune fra le sue più belle stagioni della sua storia calcistica, come le tante partecipazioni in serie D con ottimi risultati nonostante i giallorossi si confrontassero con realtà molto importanti del panorama calcistico italiano, significa guardare con più ottimismo al futuro.

Prima il torneo era riservato alla categoria degli allievi, poi si è cambiato categoria perché il Calangianus per vari motivi non ha una squadra allievi e questa carenza era stata una provocazione per porvi rimedio per il futuro.

Sandro Sassu sarebbe la figura idonea per un nuovo corso del settore giovanile. L’appuntamento quindi è per giovedì 29 con la cerimonia di apertura davanti alla autorità con le note della banda musicale “Michele Columbano” a rallegrare il tutto, la benedizione di don Umberto e poi l’avvio delle gare. La finale si svolgerà il 1 giugno.

Ci si augura che la partecipazione degli sportivi sia numerosa. La loro presenza incoraggerà anche quei giovani che quest’anno si sono affacciati in prima squadra quali Niccolli, Delogu, Corongiu, Inzaina, Pes su cui si punta molto per il prossimo campionato in cui sarà importante valorizzare, più che mai, gli elementi locali pr potere competere in un campionato, l’Eccellenza regionale, che sta diventando sempre più impegnativo sotto tutti i punti di vista, da quello economico a quello prettamente sportivo con l’obbligo, imposto dalla federazione, di schierare un certo numero di baby in tutte le partite. (p.z.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Primo piano
La morte

Cade dagli scogli durante una passeggiata con la moglie e muore

di Nicola Nieddu
Le nostre iniziative