La Nuova Sardegna

Sport

Corradi show ad Alghero: oggi c’è la finale

Corradi show ad Alghero: oggi c’è la finale

Tennis in carrozzina, per la prima volta un sardo si giocherà il titolo nella categoria quad

2 MINUTI DI LETTURA





ALGHERO. Per la prima volta nella storia del “Sardinia Open” di tennis in carrozzina- “Trofeo Focacceria Il Milese di Sonia Fiori” un giocatore sardo ha raggiunto la finale in un tabellone principale. Ieri i sul campo n.1 del Tc Alghero questo traguardo è stato conquistato da Alberto Corradi nella categoria Quad. Il giocatore sassarese, “deus ex machina” della manifestazione che quest’anno ha celebrato l’edizione n.16, ha battuto in semifinale dopo una lotta durata ben 2 ore e 20’ e tre set pieni di emozioni l’israeliano Anderrs Hard. Il punteggio finale a favore di Corradi (terza testa di serie e n.11 del ranking mondiale) è stato di 6-4; 2-6; 6-4 con il tennista di Tel Aviv (n.15 nella classifica internazionale) incapace di bloccare nella parte conclusiva del match le iniziative del sassarese. Alberto, supportato in tribuna dai consigli del maestro Alessandro Ciotti e del fisioterapista oltre che suo “sparring-partner” Marco Zannin, si è aggiudicato la prima partita al decimo gioco al primo dei tre set-point di fila sulla racchetta su una risposta lunga dell’avversario, ha subìto il ritorno dell’israeliano nella parte finale della seconda partita (quattro giochi consecutivi dal 2-2 al 6-2), portandosi in testa a metà del terzo set dopo il 2-1 iniziale di Hard, sino a raggiungere il 5-2. L’avversario ha tentato una disperata rimonta conquistando due games di fila (5-4) ma sul risultato di 5-4 è stato Corradi a chiudere l’incontro al primo dei due match-point a disposizione su una risposta del pur forte rivale scivolata via in corridoio.

Stamane (inizio ore 9,30) sul campo “porta fortuna” n.1 il tennista sassarese affronterà Itay Erenlib (entrato in tabellone con una wild card, n.14 al mondo e quarto favortito del seeding) che nel derby israeliano ha eliminato la testa di serie n.2 Sharaga weinberg col punteggio di 7- 6; -3. Il programma orario, per paura della pioggia, ha subìto delle variazioni. Alle 10 gran finale, la stessa dell’anno scorso, tra il n.1 francese Stephane Houdet (che ha rivoluzionato il modo di giocare stando in ginocchio invece che seduto sulla carrozzina) e la testa di serie n.2, il belga Joachim Gerard. Al termine della finale Quad è in programma la finale del singolare femminile, mentre alle 18 prima della cerimonia di premiazione si svolgerà la finale del doppio maschile. E’ prevista la diretta Tv dalle ore 10 alle 13 e dalle 18 alle 20 sul canale 879 di Sky e su Catalan Tv. (ang.)

Primo piano
Il tributo

Sassari, il figlio dell’uomo coinvolto nell’esplosione ringrazia i vigili del fuoco: «Avete salvato la vita a mio padre»

di Luca Fiori
Le nostre iniziative