La Nuova Sardegna

Sport

Santa Barbara prima ad Alghero

Santa Barbara prima ad Alghero

Vele latine, successo nella regata storica dedicata alla Madonna del Frontuni

2 MINUTI DI LETTURA





SASSARI. Lo scorso fine settimana erano in programma due manifestazioni dedicate alle vele latine. Sabato Alghero ha ospitato la prima edizione della veleggiata storica dedicata alla Madonna del Frontuni. La gara è stata regolarmente portata a termine ma il vento mutevole ne ha condizionato lo svolgimento, con alcuni avvicendamenti tra le barche di testa. Una decina i partecipanti che hanno preso il via sotto una leggera brezza di grecale. Bella partenza per la lancia bosana Luigi, tallonata dal gozzo Gloria. Entrambe hanno scelto la parte occidentale del campo di gara, mentre il resto della flotta ha optato per una rotta sotto costa. Grazie ai salti del vento, che verso la conclusione della veleggiata ha girato a maestrale, il finale ha visto tutta la flotta arrivare insieme sulla linea del traguardo. Vittoria per la bilancella Santa Barbara di Giovanni Porqueddu, affidata per l'occasione ad Antonello Porcheddu. A seguire la lancia Luigi e il gozzo Gloria.

Domenica era invece prevista la veleggiata tra Bonifacio e La Maddalena denominata Rotta dei Contrabbandieri. Il grecale che spirava sulle Bocche ha però impedito alle barche più piccole il trasferimento verso la cittadina corsa e sconsigliato lo svolgimento della gara anche ai grandi velieri, che hanno però raggiunto Bonifacio, dove gli equipaggi sono stati accolti dagli organizzatori corsi. Rispettato il programma delle iniziative culturali: successo per la mostra dedicata all'impresa in Antartide del comandante Giovanni Aymone Cat, con il suo San Giuseppe Due.

Antonio Mannu

Primo piano
Il caso

Elicotteri a peso d’oro, appalti decuplicati: così brucia il denaro

di Luigi Soriga
Le nostre iniziative