La Nuova Sardegna

Sport

calcio promozione

Il Fertilia ruggisce: «Per la salvezza ci siamo anche noi»

Angelo Bardini
Angelo Bardini

Grande la rimonta nel derby con l’Alghero. Il tecnico Bardini: «Ci manca soprattutto l’esperienza»

2 MINUTI DI LETTURA





Dopo 5 vittorie si è interrotta a Siniscola la corsa del Bonorva, che resta comunque capolista solitaria del girone B di Promozione. Dice basta alle sconfitte il Fertilia, che dopo quattro di fila coglie un buon pari nel derbissimo con l'Alghero, lasciando l'ultimo posto.

«Abbiamo rischiato ancora una volta di perdere - commenta il nuovo tecnico Angelo Bardini - e alla fine abbiamo sfiorato la vittoria, in una sfida purtroppo caduta in un momento di difficoltà per il calcio algherese». Con l'uno-due di Paolo Carboni i giuliani hanno compiuto un'altra significativa rimonta, dopo quella con la Dorgalese. «Sotto di due reti non ci siamo demoralizzati ma impegnati a riacciuffare il risultato, con un secondo tempo molto buono mentre nel primo ha prevalso il gioco dell'Alghero. Nonostante i problemi il Fertilia c'è».

[[atex:gelocal:la-nuova-sardegna:sport:1.12336055:gele.Finegil.StandardArticle2014v1:https://www.lanuovasardegna.it/sport/2015/10/26/news/si-conclude-in-parita-il-derby-del-corallo-fra-alghero-e-fertilia-1.12336055]]

Dopo la retrocessione c'era aria di... estinzione, con una certosina opera di rifondazione la squadra è ripartita. «Da zero - precisa il mister - e col gruppo formato esclusivamente da ragazzi algheresi. L'unico "straniero" è il portotorrese Mura, che però lavora ad Alghero. Io stesso sono di Fertilia e dopo sei anni sulla panchina del Maristella (in Seconda categoria) sto dando il mio contributo. Siamo tutti consapevoli delle difficoltà e bisognerà avere pazienza, anche se la situazione è complicata dalla classifica. La salvezza è traguardo fondamentale per gettare le basi per il futuro e adattarsi alla categoria è il primo passo, per nulla semplice. Cosa manca? L'esperienza. E pesa anche il rebus dei fuori quota».

Bardini non perde fiducia: «Dobbiamo ripartire dal buon pareggio di domenica, ci attende un grande lavoro ma il gruppo è unito e ha grandi margini di miglioramento. Speriamo di avere anche un po' di fortuna, nel prossimo turno andremo a Siniscola ad affrontare una squadra galvanizzata dal successo sulla capolista». Sollevando lo sguardo verso le prime posizioni, l'allenatore applaude la risalita del Sorso («dopo un avvio stentato ha trovato il passo giusto, strappando 4 successi consecutivi») e non considera passeggero il primato bonorvese: «Vincere tanto non è mai casuale e la prima sconfitta per i biancorossi sarà un forte stimolo a dimostrare di meritare la leadership».

Sandra Usai

Primo piano
Il tributo

Sassari, il figlio dell’uomo coinvolto nell’esplosione ringrazia i vigili del fuoco: «Avete salvato la vita a mio padre»

di Luca Fiori
Le nostre iniziative