Marco Giordo presenta a Palau Dal Costa Smeralda al Mondiale
SASSARI. Il mondiale rally potrà anche lasciare la Sardegna, come minacciato dall’Aci, ma resteerà sempre dei sardi che lo hanno amato, vissuto e ora anche raccontato. Domani alle 22 a Palau in...
SASSARI. Il mondiale rally potrà anche lasciare la Sardegna, come minacciato dall’Aci, ma resteerà sempre dei sardi che lo hanno amato, vissuto e ora anche raccontato. Domani alle 22 a Palau in Piazza Fresi, nel corso della rassegna "Palau Incontra", Marco Giordo presenta “Dal Costa Smeralda al mondiale" (224 pagine, Carlo Delfino editore Sassari).
Giordo, penna di AutoSprint e collaboratore della Nuova, direttore del Banco di Sardegna a Calangianus, grande appassionato della disciplina, sviluppa le sue “prove speciali” letterarie attraverso una cronaca corredata da una galleria di oltre 300 fotografie. L'opera, che ha la presentazione firmata dal 9 volte campione del mondo Sébastien Loeb, racconta la storia dei rally in Sardegna dal primo Costa Smeralda del 1978 sino all'edizione 2015 del Rally Italia Sardegna.
L'intento del libro è soprattutto quello di far capire a chi non c'era, cosa fossero quelle gare che hanno segnato un'epoca. Con una ricostruzione storica testimoniata da splendide immagini, dati tecnici, classifiche e non pochi inediti aneddoti, parte dal via con Henri Toivonen, Markku Alen, Juha Kankkunen, Stig Blomqvist e Miki Biasion, e taglia il traguardo ai tempi d’oggi con Latvala, Loeb, Ogier.
Un lavoro puntuale, faticosoper un risultato leggero e una lettura a tutto gas, grazie anche alle imagini di big del settore quali il romano Manrico Martella e il tedesco Reinhard Klein. Sono presenti anche le classifiche delle varie edizioni delle gare, e l'opera è bilingue (italiano/inglese) vista la fama che da sempre godono all'estero i rally disputati sugli sterrati sardi.