Roma 2024, la Toscana presenta il “piano B”
Firenze pronta a scendere in campo nel caso in cui la Capitale dovesse ritirare la propria candidatura
ROMA. Firenze potrebbe voler prendere il posto di Roma come città candidata a ospitare le Olimpiadi del 2024, coinvolgendo anche altri centri della Toscana: l'ipotesi è stata annunciata oggi da Eugenio Giani, presidente del Consiglio regionale e anche membro del Consiglio nazionale del Coni, dove la presenterà nell'assemblea del 6 settembre. «Se proprio Roma non se la sente - ha dichiarato - se Milano è scettica, io lancio l'idea di Firenze, che doveva essere associata alla candidatura di Roma». Giani, in una conferenza stampa, ha rivelato che il presidente del Coni Giovanni Malagò «mi ha fatto presente che da un punto di vista tecnico è indubbio che, per presentarsi con tutte le carte in regola, stiamo lavorando su Roma, e lui non ha pensato a soluzioni diverse da Roma. Il Coni è rimasto su una posizione coerente con quanto sostenuto finora. Lui però mi ha detto che è legittimo che chi vuol bene allo sport presenti soluzioni alternative». Secondo il presidente del Consiglio regionale della Toscana, infatti, «le forzature verso i territori» come potrebbe essere la nomina di un commissario ad acta per la candidatura romana, «sono sempre qualcosa di non positivo, che rischiano poi di minare la credibilità: fra un anno, nel 2017, i dossier che sono stati preparati verranno valutati e porteranno alla scelta. Quindi, prima di presentarci con una candidatura comunque presentata da un commissario e non da un sindaco eletto da una popolazione, io sono convinto che in Toscana noi avremmo calore e partecipazione da parte della popolazione». Nell'idea di Giani, che auspica una spinta positiva anche alle grandi opere infrastrutturali, Firenze ospiterebbe l'atletica, ripristinando la pista dello stadio Artemio Franchi; il calcio, con un nuovo stadio nell'area Mercafir; la pallavolo al Mandela Forum. Fra le altre location citate, Punta Ala per la vela, Pisa per la scherma, Livorno per la boxe, Siena per il basket, Montecatini Terme per il tiro, l'aretino per il ciclismo.
E mentre il governatore della Lombardia, Roberto Maroni, dice che “se Roma rinuncia, io credo che Milano dovrebbe candidarsi», un sondaggio fatto dal Censis nella Capitale rivela che il 50,2% dei romani si dichiara favorevole all’organizzazione delle Olimpiadi e delle Paraolimpiadi nella capitale nel 2024. È contrario il 36,2%, l’11,3% è indifferente e il 2,3% non è in grado di dare una risposta.