Rafael sale in cattedra, il Cagliari è nelle sue mani
Il portiere sostituirà per un mese l’infortunato Storari. Ieri test con la Primavera, in gol Dessena
CAGLIARI. La faccia è quella di un ragazzino. Eppure Rafael de Andrade Bittencourt Pinheiro, il portiere che sostituirà l’infortunato Marco Storari, nel marzo scorso ha compiuto 34 anni. L’allenatore del Cagliari Massimo Rastelli non si preoccupa, il brasiliano quando è stato chiamato in causa ha sempre risposto presente. A Bologna è subentrato dopo l’espulsione di Storari e con l’Atalanta ha giocato tutta la partita dando sicurezza al reparto ed esibendosi in alcuni interventi per niente facili. «È un ragazzo intelligente che sa aspettare il suo momento», ha detto di lui il mister, riconoscendogli il grande lavoro che svolge, senza risparmiarsi, durante le sedute di allenamento.
Il passato. La carriera di Rafael non è stata tutta rosa e fiori. Ha cominciato nel suo Paese ma all’inizio è stato difficile ritagliarsi degli spazi. E anche quando ha fatto una serie di provini in Europa è tornato a casa deluso ma non rassegnato. Nel 2007 la svolta con l’arrivo all’Hellas Verona, squadra con la quale ha scalato i gradini del calcio italiano dalla serie C fino al palcoscenico più importante del pallone. Nella stagione 2012-2013 è il portiere meno battuto della B (29 reti incassate in 40 partite). Il 24 agosto del 2013 l’esordio in serie A contro il Milan, partita vinta dai veneti per 2-1. Nel gennaio 2016 il trasferimento al Cagliari in prestito. È stato acquistato a titolo definito dal club rossoblù l’8 luglio scorso.
Un mese di gloria. Storari starà fuori per quattro settimane. Questo significa che Rafael giocherà tre-quattro partite da titolare e avrà l’occasione di confermare i giudizi positivi espressi sul suo conto. Il brasiliano è pronto, sa che l’allenatore e la società hanno fiducia in lui. Un particolare che non va sottovalutato, lo aiuterà ad andare in campo tranquillo, senza sentirsi sotto esame. Contro il Crotone e nelle gare con Inter, Fiorentina e Roma il Cagliari sarà nelle sue... mani. Tutte sfide nelle quali è probabile ci sarà molto da lavorare.
Isla in nazionale. Nuova chiamata xon la selezione cilena per il difensore-centrocampista del Cagliari. Il giocatore è stato inserito mella lista dei convocati per le sfide contro Ecuador (giovedì 6 ottobre a Quito) e Perù (martedì 11 a Santiago). Entrambe le partite sono valide per le qualificazioni ai Mondiali 2018.
Notiziario. Ieri i rossoblù si sono allenati di pomeriggio allo stadio Sant’Elia e giocato una partitella contro la Primavera. Pronti-via e Dessena sblocca il punteggio in favore della prima squadra, che poi allunga con la doppietta di Melchiorri e il gol firmato Di Gennaro. Due tempi da 30’ e girandola di cambi nella Primavera. Proprio tra i giovani rossoblù nella ripresa vanno a segno Serra e Porceddu, ma altre due realizzazioni di Giannetti chiuderanno i conti sul 6-2 finale. (r.m.)