Scatta da Gibilterra il tentativo di record del giro del mondo
Il 12 metri Italia è stato dotato della scatola nera del Wssrc Nuova partenza per un Gaetano Mura sempre più convinto
CAGLIARI. Dopo la sosta tecnica nel porto andaluso di Puerto Banùs, zona Marbella, effettuata per dotare l'imbarcazione di una sorta di scatola nera che, conservando il tracciato della rotta, dovrà garantire e omologare il percorso del record, Italia con a bordo Gaetano Mura ieri ha ripreso a navigare per puntare la prua verso l'Atlantico e iniziare la grande avventura nel “Solo Round the Globe Record", il Giro del mondo in solitario senza scalo e assistenza, con partenza da Gibilterra e ritorno a Gibilterra.
I commissari del Wssrc (World Sailing Speed Recond Council) hanno indicato la linea di partenza della circumnavigazione di Italia: il passaggio a Sud del Trinity Lighthouse, il faro di Europa Point, sull'estremità della rocca di Gibilterra, dove oggi è previsto lo start del Class40 Italia: "Sto bene, riposato, nel giusto equilibrio tra tranquillità e tensione della partenza. Anche se tecnicamente è una seconda partenza, per me è un po' come se fosse la prima - ha detto ieri Gaetano Mura prima di salpare per Gibilterra -. L'obiettivo resta quello dei saluti fatti a Cagliari, girare il mondo a vela, vivere il sogno. Qui a bordo ci sono tutti, il team, mia moglie, lo staff di 1off, e siamo contenti che anche John Puddifoot, il commissario del Wssrc, abbia confermato lo stato eccellente di preparazione della barca. Le condizioni stanno migliorando, c'è meno vento per ora, ma nella notte aumenterà e a Gibilterra, domattina, avremo vento, più il mare della corrente contraria".
Oltrepassato lo Stretto, Italia farà rotta verso le Canarie, dove comincerà a fare i conti con l'Atlantico: è infatti prevista una depressione che porterà dei groppi temporaleschi. Una situazione che potrebbe protarsi fino a domenica, quando l'imbarcazione a vela di 12 metri, doppierà le isole di Lanzarotte e Fuerteventura per iniziare a navigare sfruttando gli Alisei e dirigersi verso il Sud Africa. Gaetano Mura cercherà di battere il record del cinese Guo Chuan che, nel 2013, con un class40 ma con un percorso leggermente differente, circumnavigò il globo in 137 giorni, percorrendo 21.600 miglia nautiche. L’avventura di Mura può essere seguita nel tracking del sito gaetanomurarecord.com/la-rotta/