«Italia» è costretta a terra sfuma il record del mondo
Vela. Gaetano Mura a Freemantle in Australia aggiusterà il sistema satellitare La sosta fa “saltare” l’impresa ma la circumnavigazione del globo proseguirà
CAGLIARI. Dopo oltre due mesi di navigazione, sta per sfumare il sogno di record di Gaetano Mura, impegnato nel Giro del mondo a vela in solitario senza scalo e assistenza. Il navigatore di Cala Gonone a bordo di Italia si appresta infatti ad effettuare una sosta tecnica a Fremantle, in Australia. Diverse le avarie a bordo che hanno costretto Gaetano Mura a cambiare rotta e puntare la prua del Class40 verso terra.
In pieno Oceano Indiano, proprio quando sembrava che tutto procedesse per il meglio e Gaetano Mura stava già assaporando di doppiare Cape Leeuwin, la punta più a Sud Ovest del Continente Australiano, sono stati rilevati alcuni inconvenienti tecnici a bordo dell'imbarcazione.
Primo fra tutti un guasto al sistema di comunicazione satellitare: l'avaria, riscontrata alcuni giorni fa, fra l’altro non consente di ricevere le carte meteo. Un limite grave nell'ottica del record, perché rende impossibile ottimizzare le scelte di rotta in base alle previsioni, e per ragioni di sicurezza, per posizionarsi al meglio rispetto al movimento delle forti depressioni che caratterizzano quelle latitudini che i prossimi giorni avrebbe dovuto attraversare Gaetano Mura e Italia.
Toccare terra e avvalersi dell’intervento di tecnici esterni significherebbe però implicitamente perdere l’opportunità di correre per il record del giro del mondo senza assistenza e senza scalo, così come definito in base ai regolamenti del Wssrc (World Sailing Speed Record Committee).
Ma, anche se il tentativo del record sembra ormai sfumare, Gaetano Mura non si vuole dare per vinto anche se è costretto a fare una sosta tecnica a Fremantle dove l'ocean racer sardo verrà assistito da un team di specialisti pronti a intervenire per ripristinare la funzionalità di alcuni sistemi elettronici.
Tutto è pronto per accogliere Gaetano Mura e Italia, che dovrebbero approdare nella città australiana nella mattinata (ora locale) della vigilia di San Silvestro.
Insomma, l'avventura intorno al mondo continua per Gaetano Mura che, pur nello sconforto per aver dovuto abbandonare il sogno del record, ha tutte le intenzioni di riprendere la circumnavigazione del globo in solitario. Perché, nonostante le difficoltà tecniche, 1Off, il team dello skipper di Cala Gonone, è determinato a mettere Italia nelle condizioni di navigare in sicurezza e di completare in ogni caso il “Solo Round The Globe”.