Scambio Storari-Gabriel, adesso si può
Marco al Milan, il brasiliano al Cagliari. Torna di moda l’attaccante uruguagio Felipe Avenatti, stagione finita per Melchiorri
CAGLIARI. Le porte dell’ “hotel Cagliari” non diventeranno improvvisamente girevoli ma qualche movimento in entrata e in uscita ci sarà. Il 3 gennaio parte il mercato invernale e la società rossoblù ha bisogno di puntellare alcuni reparti. Crescono le possibilità che Marco Storari lasci la Sardegna. Il presidente Giulini non ha detto che il portiere resterà e questo può essere interpretato come un segnale di addio. Inutile nascondere che essere stato degradato da capitano su pressione della curva Nord è uno sgarbo che Storari non ha digerito. Così come la panchina col Sassuolo è stata sgradita. Se si aggiunge che le sue prestazioni non sempre sono state sufficienti, il quado si completa. È a buon punto la trattativa col Milan per uno scambio con Gabriel, 24 anni, riserva del “fenomenoGigi Donnarumma. Il brasiliano che in rossonero fatica a trovare spazio, pare abbia dato l’ok al possibile trasferimento, anche se ci sono dei dettagli da limare che riguardano i contratti dei due giocatori. Niente da fare per il ritorno di Alessio Cragno, in prestito al Benevento e miglior portiere della serie B finora. Il club campano non ha nessuna intenzione di privarsene in anticipo e ha risposto no alla proposta del Cagliari.
Le bocche da fuoco. La stagione di Federico Melchiorri è finita. Nei prossimi giorni verrà nuovamente operato al ginocchio e se ne riparlerà tra qualche mese. Scontato che Marco Borriello non si muove (lo ha confermato anche il suo procuratore), torna di moda il nome di Felipe Avenatti, che la società rossoblù voleva acquistare nell’estate del 2015. L’attaccante uruguaiano, 23 anni, è una punta centrale di proprietà della Ternana ma in scadenza di contratto. Attualmente ha un valore di mercato che si aggira intorno al 1,5 milioni di euro. Potrebbe essere l’uomo giusto per sostituire Melchiorri. Difficile che alla Ternana venga girato in prestito Niccolò Giannetti, anche se la sua partenzanon è da escludere a priori. Ci ha fatto un pensierino il Pescara, ma anche il Bari lo segue con attenzione.
Il centrocampo. Tommaso Giulini ha assicurato che Davide Di Gennaro non si muove almeno fino a giugno. I “mal di pancia” del giocatore, evidentemente, sono passati. Un paio di settimane fa aveva chiesto di essere ceduto ma dopo i complimenti ricevuti da Rastelli e la positiva prestazione col Sassuolo, ha ritrovato fiducia e deciso di proseguire questa esperienza. Le valigie potrebbe farle Gianni Munari, finora utilizzato col contagocce. C’è il Parma in pole position ma anche il Venezia di Pippo Inzaghi, in testa alla classifica del girone B, si è fatto avanti.
Rientri. Dopo vari prestiti, il futuro di Victor Ibarbo potrebbe essere in Cina. Il Wuhan Zall di Ciro Ferrara è pronto ad acquistarlo a titolo definitivo e mette sul piatto tre milioni di euro. La prima risposta del Cagliari è stata negativa. Tommaso Giulini vuole il doppio per cedere l’attaccante colombiano da un po’ in caduta libera. Dal Benevento, invece, potrebbe rientrare in Sardegna, Marko Pajac, ceduto la scorsa estate in prestito. Il centrocampista, finora ha totalizzato due presenze e segnato un gol. Ma è da diverso tempo finito nel dimenticatoio. Il tecnico del Benevento non lo considera e lo lascia ai margini. Se dovesse rientrare non resterà al Cagliari ma verrà ancora girato in prestito in serie B.
©RIPRODUZIONE RISERVATA