La Nuova Sardegna

Sport

Corsa contro il tempo per i piccoli del Banco

Possibile il recupero di Bamfort, più difficile quello di Hatcher. E domenica c’è la prima con Cantù e il palazzetto pieno

2 MINUTI DI LETTURA





SASSARI. Il countdown è partito: domenica al PalaSerradimigni gioca la Dinamo. Il tempo della settimana di lavoro è scandito dal rimbalzare della palla sul parquet. Sassari scalda i motori e intanto incrocia le dita, sperando nel pieno recupero di Hatcher e Bamforth, mentre guarda con attenzione all'avversario Red October Cantù, team “under construction” ma da non sottovalutare.

La situazione. L'obiettivo è chiaramente recuperare il playmaker Hatcher e la guardia Bamfort, stoppati da problemi muscolari nella settima pre Supercoppa, competizione che ha dimostrato quanto siano preziosi i due nell'economia del match e nelle rotazioni di coach Pasquini. Nessuna comunicazione ufficiale: più Bamforth che Hatcher la sensazione, ma di certo non sarà forzata la mano in modo da evitare rischi. C'è ancora tempo, e intanto dopo la doppia seduta di ieri oggi la squadra lavorerà agli ordini di coach Pasquini nel tardo pomeriggio al palazzetto (19-21). Doppio anche domani - pesi e basket al mattino, pallacanestro al pomeriggio – e ultimo allenamento pre gara sabato in piazzale Segni.

Gli ospiti. La nomina di Cappellari nel ruolo di general manager sembra aver leggermente rasserenato gli animi di alcuni tifosi canturini preoccupati dalle voci collegate alla situazione finanziaria del club. Sulla pagina facebook ufficiale del club i cyber-supporter della Red October lasciano da parte alcuni dubbi e provano a guardare al futuro con moderata fiducia.

La Lega A. Campionato tutto da scoprire e decifrare ma con una certezza, sottolineata con la solita dirompente ironia da Meo Sacchetti in occasione della conferenza stampa di presentazione del campionato: l'Olimpia Milano è la squadra da battere, lepre che teoricamente tutte proveranno a inseguire. Alle spalle delle scarpette rosse un poker composto dai campioni d'Italia di Venezia, Avellino, Trento e la Dinamo: un poker che ha le carte per tentare lo sgambetto ai lombardi. Torino, Bologna, Brescia, Reggio Emilia e Pistoia sembrano essere forze in grado di orbitare in area playoff. Occhio a Brindisi e Capo d'Orlando, roster con licenza di stupire, mentre Pesaro, Cantù, Cremona e Varese lotteranno presumibilmente per confermarsi al sole del massimo campionato italiano. Tutto, naturalmente, salvo possibili sorprese.

PalaSerradimigni. La curiosità di vedere all'opera la Dinamo, nella prima gara ufficiale in programma sull'Isola, sta spingendo il palazzetto di piazzale Segni verso un auspicato tutto esaurito. Al di là dei posti in abbonamento, sono ancora disponibili alcuni tagliandi per la sfida ai canturini, palla due alle 18,15. È ancora possibile acquistare i biglietti presso gli uffici di via Nenni in orario di ufficio, online sul sito www.dinamobasket.com o al Dinamo Store di Cagliari.

Giovanni Dessole

Primo piano
La tragedia

Perde il controllo del furgone e sbatte contro il guardrail: autotrasportatore muore sul colpo

Sardegna

Morte Luigi Contena, davanti all'ovile dove è stato ucciso due lumini con le immagini di Gesù e padre Pio

Le nostre iniziative