L’Usinese parte male e si inchina al Fonni
USINESE2FONNI3USINESE: Segantini, Solinas (15’ st Piredda), Casu (31’ st Deriu), Rusani, Masala, Spano (26’ st Falchi), Mascia (43’ Silvetti), Bonetto, Fois, Occulto, Saba. All.: Fabio Levacovich.FONN...
2 MINUTI DI LETTURA
USINESE2
FONNI3
USINESE: Segantini, Solinas (15’ st Piredda), Casu (31’ st Deriu), Rusani, Masala, Spano (26’ st Falchi), Mascia (43’ Silvetti), Bonetto, Fois, Occulto, Saba. All.: Fabio Levacovich.
FONNI: Meloni, Mura (41’ st Murrocu), Sanna, Florenzi, Malgari, Pili, Tolu, Carotti (7’ st Littarru), Puddu (19’ st Delogu), Lai, Talanas. All.: Giacomo Coinu.
ARBITRO: Nicola Nieddu di Sassari.
RETI: 2’ pt Occulto; 12’ pt Spano; 17’ pt, 22’ pt e 19’ st Tolu.
USINI
Non è bastato lo sforzo finale per mettere in piedi una sfida che per l’Usinese era iniziata nel migliore dei modi. Contro il Fonni la squadra di Fabio Levacovich parte alla grande affrontando il match col piglio giusto e un ottimo approccio tendendo sotto torchio il Fonni con una buona impostazione tattica e buon controllo delle iniziative ospiti. Il momento buono però è durato solo 15’ riuscendo ad andare avanti di due gol nell’arco di dieci minuti. Il doppio vantaggio quindi faceva ben sperare in una gara alla portata ma l’illusione si è vanificata nell’arco di breve tempo. Il Fonni ha sfoderato la solita tenacia fatta anche di qualità, riuscendo prima a pareggiare i contri, poi a mettere il colpo del KO grazie alla tripletta di Nicola Tolu. Una sconfitta amara per i rossoblù perché buttare al vento tutto quello che si è creato in partenza fa male. Sul 2-0 forse è mancata l’esperienza perché su un vantaggio così importante la gara si sarebbe potuta gestire in maniera diversa con più gioco e giro palla senza farsi prendere dalla frenesia di voler strafare. L’ingresso di Gianni Piredda alla ripresa (il fuoriclasse in settimana ha ufficializzato il suo rientro in rossoblù) è servito per dare uno scossone mettendo a disposizione classe ed esperienza ma non è bastato, nonostante gli ottimi spunti, per rimettere sui binari giusti la gara. Alla prima azione (2’) l’Usinese va a bersaglio con Occulto - assist di Fois -, con un colpo di testa che fa spiovere alle spalle di Meloni. L’Usinese approfitta del momento e crea due buone occasioni con Saba e Fois. Il raddoppio arriva al 12’: Saba da sinistra affonda in velocità, Spano da buona posizione mette in rete. Il Fonni al 17’ con Tolu accorcia su tiro da fermo. L’Usinese risponde con Fois: alto. Il pari ospita la sigla ancora Tolu al 22’ della ripresa. Dopo un’azione in velocità l’attaccante guadagna l’area, tiro a giro, Segantini tocca ma la palla finisce in rete.
Franco Cuccuru
FONNI3
USINESE: Segantini, Solinas (15’ st Piredda), Casu (31’ st Deriu), Rusani, Masala, Spano (26’ st Falchi), Mascia (43’ Silvetti), Bonetto, Fois, Occulto, Saba. All.: Fabio Levacovich.
FONNI: Meloni, Mura (41’ st Murrocu), Sanna, Florenzi, Malgari, Pili, Tolu, Carotti (7’ st Littarru), Puddu (19’ st Delogu), Lai, Talanas. All.: Giacomo Coinu.
ARBITRO: Nicola Nieddu di Sassari.
RETI: 2’ pt Occulto; 12’ pt Spano; 17’ pt, 22’ pt e 19’ st Tolu.
USINI
Non è bastato lo sforzo finale per mettere in piedi una sfida che per l’Usinese era iniziata nel migliore dei modi. Contro il Fonni la squadra di Fabio Levacovich parte alla grande affrontando il match col piglio giusto e un ottimo approccio tendendo sotto torchio il Fonni con una buona impostazione tattica e buon controllo delle iniziative ospiti. Il momento buono però è durato solo 15’ riuscendo ad andare avanti di due gol nell’arco di dieci minuti. Il doppio vantaggio quindi faceva ben sperare in una gara alla portata ma l’illusione si è vanificata nell’arco di breve tempo. Il Fonni ha sfoderato la solita tenacia fatta anche di qualità, riuscendo prima a pareggiare i contri, poi a mettere il colpo del KO grazie alla tripletta di Nicola Tolu. Una sconfitta amara per i rossoblù perché buttare al vento tutto quello che si è creato in partenza fa male. Sul 2-0 forse è mancata l’esperienza perché su un vantaggio così importante la gara si sarebbe potuta gestire in maniera diversa con più gioco e giro palla senza farsi prendere dalla frenesia di voler strafare. L’ingresso di Gianni Piredda alla ripresa (il fuoriclasse in settimana ha ufficializzato il suo rientro in rossoblù) è servito per dare uno scossone mettendo a disposizione classe ed esperienza ma non è bastato, nonostante gli ottimi spunti, per rimettere sui binari giusti la gara. Alla prima azione (2’) l’Usinese va a bersaglio con Occulto - assist di Fois -, con un colpo di testa che fa spiovere alle spalle di Meloni. L’Usinese approfitta del momento e crea due buone occasioni con Saba e Fois. Il raddoppio arriva al 12’: Saba da sinistra affonda in velocità, Spano da buona posizione mette in rete. Il Fonni al 17’ con Tolu accorcia su tiro da fermo. L’Usinese risponde con Fois: alto. Il pari ospita la sigla ancora Tolu al 22’ della ripresa. Dopo un’azione in velocità l’attaccante guadagna l’area, tiro a giro, Segantini tocca ma la palla finisce in rete.
Franco Cuccuru