CAGLIARI. i è spento Kiki (Alessandro) Aramu, grande stella dell’Amsicora e della nazionale di hockey su prato, poi allenatore e dirigente. Il 15 novembre avrebbe compiuto 78 anni. Maestro dello sport ha ricoperto per anni il ruolo di allenatore azzurro dell’hockey maschile, poi anche di quella femminile. Ha proseguito la carriera da segretario generale della federazione. Ha concluso la sua attività al servizio del Coni come presidente del Totocalcio.
[[atex:gelocal:la-nuova-sardegna:sport:1.39412830:gele.Finegil.Image2014v1:https://www.lanuovasardegna.it/image/contentid/policy:1.39412830:1654526760/image/image.jpg?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=d5eb06a]]
Attaccante di straordinaria classe, era il giocatore più forte nel 1960 quando l’Italia giocò alle Olimpiadi a Roma. Non fu convocato per questioni di equilibri geopolitici: già 9 giocatori arrivavano dalla Sardegna. Da allenatore è stato l’unico a portare la selezione azzurra di hockey su prato ai campionati mondiali. Era il 1978. Un’impresa mai ripetuta dai successori. (enrico gaviano)