La Nuova Sardegna

Sport

Tutto Cagliari

Il Cagliari celebra con un suggestivo video Sa Die de sa Sardigna

Il Cagliari celebra con un suggestivo video Sa Die de sa Sardigna

Joao Pedro e Deiola protagonisti del breve filmato dedicato alla "Terra dei centenari" , proprio come la squadra più amata dai sardi

1 MINUTI DI LETTURA





CAGLIARI. «La vita in Sardegna è forse la migliore che un uomo possa augurarsi». Parola di Joao Pedro, mister quindici reti, da sette anni colonna del Cagliari. E poi la frase di Alessandro Deiola, nato a San Gavino: «Gli anziani sono il nostro più grande tesoro». Pronunciata in sardo.

Sono alcuni dei passaggi (la prima è una frase di Fabrizio De Andrè, genovese stregato dalla Sardegna) del video diffuso questa mattina dal Cagliari in occasione dei festeggiamenti per «Sa die de sa Sardigna». La dedica è per la "Terra dei centenari", proprio come il Cagliari, la squadra più amata dai sardi.

La giornata del 28 aprile è infatti dedicata alla festa del popolo isolano che ricorda i cosiddetti «Vespri Sardi», cioè l'insurrezione popolare del 28 aprile 1794 con il quale si allontanarono da Cagliari i Piemontesi e il viceré Balbiano in seguito al rifiuto del governo torinese di soddisfare le richieste dell'isola titolare del Regno di Sardegna.

Il video è un mini racconto che alterna natura, storia, tradizioni con le immagini della «Società Umanitaria - Cineteca Sarda». L'iniziativa fa parte della campagna ideata assieme dell'assessorato del Turismo, artigianato e commercio della Regione per promuovere le bellezze della Sardegna e le sue peculiarità. (ANSA).

Primo piano
La tragedia

Perde il controllo del furgone e sbatte contro il guardrail: autotrasportatore muore sul colpo

Sardegna

Morte Luigi Contena, davanti all'ovile dove è stato ucciso due lumini con le immagini di Gesù e padre Pio

Le nostre iniziative