Oppo torna in acqua a caccia di una medaglia agli Europei
Canottaggio Il bronzo olimpico gareggia nel doppio pesi leggeri
Sassari. Stefano Oppo, bronzo olimpico a Tokyo nel doppio pesi leggeri di canottaggio, torna in acqua agli Europei di Monaco di Baviera, dall’11 al 14 agosto. E lo fa in coppia con Pietro Willy Ruta, il compagno d’avventura con il quale in Giappone ha vissuto la gioia della medaglia olimpica.
«Abbiamo provato varie formazioni nell'ultimo anno, ma adesso siamo tornati noi e le sensazioni sono molto buone: sono molto contento», assicura l’oristanese Oppo. «Venderemo cara la pelle, le aspettative sono sempre alte e non vediamo l'ora – aggiunge Ruta– . Sarà una bella competizione, anche perché sicuramente si inizieranno a vedere un po’ di equipaggi nuovi». In attesa di partire per la Germania. fino a domani gli azzurri sono a Sabaudia per gli allenamenti.
Gli Europei hanno grande importanza nel calendario degli azzurri, ma allo stesso tempo sono una tappa di passaggio verso il Mondiale di Racice, in Repubblica Ceca, che si disputerà dal 18 al 25 settembre. Con questa convinzione il direttore tecnico Francesco Cattaneo si prepara a vivere la trasferta: «Dopo la tappa di Lucerna prepariamo l’Europeo di Monaco di Baviera. Ci arriveremo in una condizione di passaggio, molte barche sono ancora sperimentali in vista del Mondiale, appuntamento clou del 2022. Chi conosce il mio metodo sa che tutto viene fatto con una visione quadriennale che ha vari step anche durante le singole annate».
Prima gli Europei, poi i mondiali, quindi. Ma il vero obiettivo, per gli azzurri del canottaggio , sarà arrivare al massimo della condizione ai Giochi di Parigi 2024. Ed è proprio a Parigi che la coppia Oppo-Ruta cercherà di prendersi quello che le spetta: un’altra medaglia olimpica dopo il bronzo di Tokyo.
Una coppia formidabile quella formata da Oppo e Ruta. I due sono stati per tre volte di fila argento mondiale nel doppio pesi leggeri - l’ultima volta a Linz, tre secondi di distacco dagli irlandesi-, poi l’anno scorso il bronzo a Tokyo. Dalla prossima settimana la nuova sfida agli Europei e ai Mondiali. L’obiettivo è conquistare l’oro, per spezzare l’incantesimo degli eterni secondi.