Cagliari sconfitto in casa: il Bari vince 1-0
Una rete del bomber Cheddira al 32’ della ripresa stende i rossoblù apparsi troppo rinunciatari e spuntati in attacco
Cagliari. Passo indietro del Cagliari, battuto in casa dal Bari per 1-0. Decide Cheddira con una rete al 32’ della ripresa. I pugliesi hanno approfittato dell’unica vera palla gol capitata durante dell’incontro, punendo un Cagliari evanescente in fase d’attacco e troppo prudente che, alla fine, ha pagato duramente la tattica attendistica. Un passaggio a vuoto che arriva prima della sosta, con il conseguente strascico di polemiche e che sicuramente toglie molte sicurezze alla squadra che sembrava aver trovato la strada giusta con le vittorie contro Modena e Benevento.
La cronaca. Prima occasione al 6’ per il Cagliari: punizione di Viola e Mancosu colpisce di testa, ma la palla finisce a lato. Il primo tiro nello specchio al 36’ sugli sviluppi di una punizione di Viola, Altare si gira in area ma la conclusione è centrale. La grossa azione all’ultimo minuto di recupero con Nandez che serve in area e Lapadula con Viola non riescono a battere a rete con la difesa barese chiaramente in difficoltà.
Si arriva al 15’ della ripresa per la prima nota del secondo tempo occasione per il Bari che sfrutta un errore di Makoumbou, parte Botta che poi libera al tiro dal limite Cheddira il quale però spreca tutto con un tiro impreciso. Al 16’ escono Rog e Carboni per Luvumbo e Barreca, nel tentativo di ravvivare il gioco d’attacco oltre che evitare brutte sorprese visto che escono i due giocatori rossoblù ammoniti. Al 22’ ancora una punizione battuta da Viola, la palla va sopra la traversa. Nuovi cambi al 28’: escono Lapadula e Nandez, dentro Pavoletti e Deiola.
Al 32’ della ripresa la doccia gelata: errore in fase di costruzione di Goldaniga, lancio per Cheddira che infila in uscita Radunovic. A due minuti dalla fine cross di Deiola, tocca Pavoletti ma la palla beffardamente finisce sulla base del palo alla destra di Caprile.
Cagliari (4-3-3): Radunovic; Zappa (43’ rip. Millico), Goldaniga, Altare, Carboni (16’ rip. Barreca); Viola, Makoumbou, Rog (16’ rip. Luvumbo); Nandez (28’ rip Deiola), Lapadula (28’ rip. Pavoletti), Mancosu. A disposizione: Aresti, Dossena, Falco, Pereiro, Di Pardo, Lella, Capradossi. All. Liverani.
Bari (4-3-1-2): Caprile, Pucino, Di Cesare, Vicari, Ricci (1’ rip. Mazzotta); Matia, Maiello(37’ rip Benedetti) , Folorunsho (37’ rip D’Errico); Botta (16’ rip. Bellomo); Antenucci (28’rip. Ceter), Cheddira. A disp. Frattali, D’Errico, Terranova, Zuzek, Scheider, Cangiano, Benedetti, Dorval, Mallamo. All . Mignani.
Arbitro: Fourneau di Roma.
Rete: 32’ rip. Cheddira
Note. Spettatori 14.087. Ammoniti Rog, Carboni, Ricci. Espulso Pucino al 38’ della ripresa.