La Sardegna al centro del tennistavolo italiano
Presentati a Cagliari i campionati assoluti, si svolgeranno dal 18 al 25 marzo
Cagliari Il meglio del tennistavolo italiano sbarca a Cagliari per una settimana. Da sabato 18 al 25 marzo sono in programma in città i campionati italiani individuali assoluti, di seconda e terza categoria. E’ la prima volta che l’evento arriva in Sardegna ed è comprensibile l’orgoglio del presidente del comitato regionale sardo della Fitet, Simone Carrucciu, durante la conferenza stampa di presentazione che si è svolta all’assessorato regionale al turismo. «La Sardegna ha una lunga tradizione in questo sport, e tanti dei campioni che si esibiranno a Cagliari hanno giocato in squadre isolane o le hanno affrontate. Questo evento rappresenta un ulteriore passo avanti per aumentare i contatti con le altre realtà italiane, sperando di poter ripetere spesso manifestazioni di questa portata».
I numeri danno la misura dell’evento. In Sardegna arriveranno nell’arco della settimana di gare circa 500 persone fra atleti, staff e accompagnatori. Un movimento che avrà dunque una ripercussione tangibile anche per gli operatori turistici della città.
«Il nostro intento – ha aggiunto il presidente federale Renato Di Napoli – è quello di portare in tutte le regioni italiani manifestazioni di questo tipo, ed è ovvio che essere riusciti ad arrivare in Sardegna per noi è motivo di orgoglio ma anche di felicità».
Sprizza gioia da tutti i pori l’assessore regionale Gianni Chessa, maggior sponsor di questi campionati. «Il nostro obbiettivo è lanciare la Sardegna come “Isola dello sport”, e ci stiamo riuscendo. Ci siamo mossi da tempo, sin dai giorni difficili della pandemia, quando praticamente solo noi abbiamo ospitato eventi di portata internazionale. C’è una programmazione triennale che porterà 42 eventi sportivi dalle nostre parti, e i tricolori di tennistavolo sono uno di questi».
Alla presentazione ha partecipato anche il sindaco di Cagliari Paolo Truzzu che ha parlato di «una città ormai leader nel campo delle manifestazioni sportive», e il presidente del Coni regionale Bruno Perra secondo cui «questi campionati rappresentano un veicolo formidabile di promozione di uno sport che in Sardegna è già a grandi livelli ma che potrà solo crescere ancora».
Le partite sono in programma tutti giorni al palazzetto dello sport di Cagliari e nelle due palestre vicine della cittadella sportiva. Ingresso gratuito ma le partite si potranno seguire anche via streaming nel canale youtube della Fitet, la fedrtennistavolo.
In lizza i big della pongismo nazionale. In campo maschile il campione uscente Mihai Bobocica, Matteo Mutti Andrea Puppo e il portacolori della Marcozzi, Antonino Amato. Fra le donne spicca la campionessa uscente Tan Wenling, poi Gaia Monfardini, Wang Xuelan, Debora Vivarelli e Nicole Arlia.