Si è spento Tonino Orrù, il presidente che portò il Cagliari dalla C alla A con Ranieri
Con i fratelli salvò la squadra dal fallimento. Il cordoglio di Claudio Ranieri e di Tommaso Giulini
Cagliari Lutto nel mondo sportivo e imprenditoriale a Cagliari. Si è spento dopo una lunga malattia a 84 anni Tonino Orrù, imprenditore nel campo edile, conosciutissimo in città anche perché è stato presidente del Cagliari in uno dei momenti più difficili della storia rossoblù. I funerali si svolgeranno domani, lunedì 24 aprile, alle ore 16, nella chiesa di Sant’Ignazio a Cagliari.
Fu lui infatti insieme ai fratelli Ninnino ed Efisio a salvare il Cagliari dal fallimento nel 1986 e a compiere, insieme a Claudio Ranieri l’impresa di portare la squadra in due sole stagioni dalla serie Calla serie A dal 1988 al 1990.
Va ricordato come dopo l’annata difficile in cui fu chiamato Tiddia a evitare una retrocessione ulteriore dalla serie C, il ds Carmine Longo suggerì agli Orrù di ingaggiare il giovane Claudio Ranieri per la panchina del Cagliari. Una scelta azzeccatissima, visto che il tecnico romano riuscì nell’impresa clamorosa di due promozioni consecutive.
Gli Orrù restarono in sella sino al 1992 quando alla guida della società arrivò Massimo Cellino, ma il ricordo della loro dirigenza resterà per sempre stampato nella mente e nel cuore dei tifosi del Cagliari.
Di successo anche la storia imprenditoriale. Il padre di Tonino, Mario, iniziò l’attività nel settore dell’edilizia in un negozietto di via Santa Gilla, nel quartiere di Sant’Avendrace. Un negozio che esiste ancora, ma nel frattempo prima Mario, poi i suoi cinque figli hanno costruito un autentico impero e ancora l’attività, sostenuta dagli Orrù di terza generazione, è fra le più brillanti nel settore.
Il cordoglio del Cagliari e di Ranieri. Il Cagliari calcio ha espresso il suo cordoglio per la scomparsa di Tonino Orrù. A parlare il tecnico Ranieri, lanciato nel calcio che conta proprio dalla chiamata alla guida del Cagliari all’inizio della carriera. "Il presidente Tonino e tutta la sua famiglia mi avevano accolto come uno di loro, siamo stati e siamo molto uniti. Il loro dolore è anche il mio - sono le parole di Ranieri - Tanti ricordi affettuosi ci legano e non si potranno mai dimenticare. Penso che anche i tifosi lo ricordino con grande stima e riconoscenza, così come faccio io".
"Umiltà, competenza, passione e lungimiranza gli ingredienti che hanno caratterizzato la sua avventura in rossoblù _ scrive in un comunicato la società _. L'arrivo in Sardegna di giocatori eccezionali, la guida sportiva affidata al compianto Carmine Longo, con cui potrà ora riabbracciarsi. Il popolo cagliaritano, il Presidente Giulini e tutto il Club si stringono attorno alla famiglia e ai suoi cari, ricordandolo con affetto e profonda stima, professionale e soprattutto umana”.
Il presidente Giulini a sua volta ha postato su Twitter un pensiero rivolto a Tonino Orrù: “Un grande presidente dal quale prendere esempio per costruire un nuovo capitolo della storia del Cagliari. La storia del Cagliari l’ha scritta con competenza, pragmatismo, passione e stile. Ci mancherà, presidente”. (enrico gaviano)