La Nuova Sardegna

Sport

Tutto Cagliari
Calcio Serie A

Cagliari, è arrivato il momento di provare a invertire la rotta

di Enrico Gaviano
Cagliari, è arrivato il momento di provare a invertire la rotta

A Firenze stasera sarà dura ma i rossoblù sono decisi a dare battaglia

02 ottobre 2023
2 MINUTI DI LETTURA





Cagliari Claudio Ranieri ha gettato acqua sul fuoco delle polemiche. Non ci sono ultime spiagge, neanche la Fiorentina può essere considerata tale. Il Cagliari dunque va al Franchi per fare la sua partita e provare a fare un risultato positivo che servirebbe per il morale e per rinsaldare la fiducia oltre che per muovere la classifica . Lo stesso Ranieri però ha messo le mani avanti in conferenza stampa. «Potremmo perdere a Firenze e poi anche con la Roma, ma l’importante è andare avanti uniti e non mollare perché c’è tempo per recuperare».

Arriva dunque la trasferta di Firenze (ore 20.45) sul campo di una squadra quotata che ha sinora collezionato 11 punti e buone prestazioni. La squadra viola è forte , con diverse soluzioni di gioco. Ranieri ha confermato in porta Radunovic, giusto per tagliare corto sui dubbi che hanno investito il portiere serbo dopo il nuovo errore contro il Milan. Scuffet resta in panchina e per il portiere gran protagonista della promozione della scorsa stagione c’è un’altra opportunità per potersi riscattare. Il modulo dovrebbe essere ancora il 3-5-2 per avere un buon muro contro il centrocampo viola, con il tecnico Italiano che schiera un 4-2-3-1.

Più o meno la formazione dovrebbe essere la stessa del primo tempo di mercoledì, quella che aveva ben figurato contro il Milan. Resta il dubbio Luvumbo in avanti. Il giocatore angolano, autore degli unici due gol segnati dal Cagliari, è uscito in po’ acciaccato dalla sfida con i rossoneri e Ranieri cerca di salvaguardare al massimo il suo prezioso attaccante. Possibile che all’inizio, al fianco di Petagna ci sia Oristanio che, nelle ultime due occasioni in cui è subentrato, ha fatto bene.

Fra i convocati confermate le assenze di Jankto e Mancosu, mentre Pereiro è stato lasciato ancora a casa.La formazione dunque dovrebbe essere questa: Radunovic; Hatzidiakos, Dossena, Wieteska; Zappa, Nandez, Makoumbou, Sulemana, Augello; Petagna , Luvumbo oppure Oristanio.

Nella Fiorentina mancherà Biraghi che ha accusato in problema a una caviglia. Italiano poi si trascinerà sino all’ultimo il dubbio sulla punta, o Beltran o Nzola.

Bilancio dei precedenti nettamente favorevole ai gigliati. Sui quarantadue incontri in trasferta il Cagliari ha vinto solo cinque volte mentre i pareggi sono stati otto e ventinove le sconfitte. Campo di Marte davvero minato per i rossoblù che hanno vinto l’ultima volta per 1-0 all’epilogo del torneo 2017/18 grazie alla testolina di Leonardo Pavoletti. Un successo determinante nella corsa salvezza in quel campionato. Ma sarà importante anche la gara di oggi.


 

In Primo Piano
Trasporti

Il caro voli è già partito, a Natale la Sardegna è proibita

di Silvia Sanna
Le nostre iniziative