Capolavoro di Leonardo Pavoletti, il Cagliari batte il Frosinone 4-3
Incredibile rimonta rossoblù, che vincono con due gol segnati nei minuti di recupero dopo essere stati sotto di 3-0
Cagliari Il Cagliari ha scelto la strada più difficile per centrare la prima vittoria stagionale. Un 4-3 già poco frequente nella storia rossoblù ma ottenuto addirittura risalendo dallo 0-3 , punteggio a favore del Frosinone al 2’ della ripresa. Una rimonta incredibile con i cambi di Claudio Ranieri. Dentro Pavoletti, Oristanio e Viola gli uomini della riscossa. A firmare la vittoria manco a dirlo proprio Leonardo Pavoletti con due gol al 93’ e 96’ . Giusto per ricordarlo, il Cagliari non vinceva dall’11 giugno, nello spareggio di Bari deciso proprio dal super Pavoletti.
Vittoria che non scaccia certo i dubbi e le perplessità di un primo tempo sconcertante ma che fa uscire almeno la squadra dall’ultimo posto in classifica e guardare al futuro con maggiore speranza.
Primo squillo del Frosinone all’8’: tiro dal limite di Soulé e Scuffet è pronto a respingere in angolo. La prima conclusione rossoblu arriva solo al 15’ con una ciabattata di Nandez dalla distanza che spedisce la palla sopra la traversa.
Al 20, tocca a Mancosu provare la fortuna ma anche nel suo caso la conclusione dal limite è imprecisa e finisce sul fondo. Ma al 23’ la doccia fredda: Dossena sbaglia l’alleggerimento e la palla finisce in area a Soulé che non fallisce il tiro del vantaggio del Frosinone.
Al 27’ il Cagliari sfiora il pari su cross di Nandez e deviazione di testa di Goldaniga che Turati respinge. Sulla successiva azione c’è un contrasto fra Soulé e Deiola con il giocatore ciociaro che tocca il pallone con la mano in area. Richiamo del Var e rigore che al 32’ Mancosu manda sulla traversa dopo aver spiazzato il portiere ospite.
Il Frosinone riprende animo e impegna di nuovo al 35’ Scuffet che devia in angolo la punizione del solito Soulé. Che poi raddoppia al 37’ ancora con Soulé che si beve tutta la difesa cagliaritana e deposita il pallone del 2-0.
Scocca il39’ quando Luvumbo serve Jankto che in scivolata conclude subito ma sfiora il palo dimostrando come il Cagliari non solo sbaglia tanto ma è pure sfortunato. Infatti al 44’ c’è un cross di Luvumbo per Mancosu che di testa colpisce il palo.
In avvio di ripresa esce Deiola per Pavoletti. Al 47’ cross di Luvumbo e testa di Mancosu fuori. Al 48’ Brescianini triplica surasoiata che trova Scuffet impreparato.
Il Cagliari riprende la sagra delle occasioni sfiorate con un colpo di testa di Zappa che Monterisi sventa a sua volta di testa sulla linea di porta al 68’. Il Cagliari accorcia al 72' con Oristanio che chiude con un tiro a giro uno scambio con Pavoletti. Il Cagliari accorcia sul 3-2 al 75’ con Makoumbou che profitta di un pasticcio difensivo del Frosinone per insaccare. Si infiamma lo stadio per un rigore concesso per fallo su Pavoletti e poi tolto dopo consulto al Var. Ma al 94' arriva l’incredibile 3-3, cross da sinistra di Viola e testa vincente del bomber dell’ultimo minuto. Che si ripete al 96’ correggendo in porta un colpo di testa di Dossena in piena area per il 4-3!!! Finale palpitante e vittoria.
Cagliari (4-3-1-2): Scuffet; Nandez (43’ Zappa), Goldaniga, Dossena, Augello; Makoumbou; Prati, Mancosu (63’ Viola), Deiola (46’ Pavoletti); Jankto (63’ Azzi), Luvumbo (63’ Oristanio). A disposizione: Radunovic, Lapadula, Viola, Hatzidiakos, Oristanio, Pereiro, Wieteska, Sulemana, Petagna, Obert, Azzi, Shomurodov, Di Pardo. All. Ranieri.
Frosinone (4-2-3-1): Turati; Lirola (73’ Oyono), Monterisi, Romagnoli, Marchizza; Brescianini (80’ Okoli), Barrenchea; Soulé, Reiner (73’ Bourabia), Baez (55’ Garritano); Cuni (55’ Cheddira). A disposizione Frattali, Cerofolini, Okoli, Lulic, Kaio Jorge, Caso, Kvernadze, Bidaoui, Ibrahimovic. All. Di Francesco.
Arbitro: Pairetto di Nichelino.
Reti: 23’ e 37’ Soulé, 48’ Brescianini, 72’ Oristanio, 76’ Makoumbou, 93’ e 96’ Pavoletti.