La Nuova Sardegna

Sport

Serie A

Davide Nicola: «Contro la Lazio servirà lucidità e concretezza»

di Enrico Gaviano
Davide Nicola: «Contro la Lazio servirà lucidità e concretezza»

Il tecnico del Cagliari in conferenza stampa: «Contro i granata non siamo stati in grado di opporci come avremmo voluto»

2 MINUTI DI LETTURA





Cagliari C’è la Lazio domani notte all’Unipol Domus. Cliente difficile, di alta quota. Davide Nicola non si nasconde di certo. “Una squadra forte, fortissima - dice l’allenatore del Cagliari -. Mi aspetto anche il rientro di alcuni dei loro titolari risparmiati ultimamente. Loro sanno giocare davvero, e amano prendere l’iniziativa. Per questo penso che ci saranno gli spazi per controbattere e cercare di far loro male. Chiaramente tutto questo si può realizzare se riusciremo ad esprimerci al meglio delle nostre potenzialità. È una condizione essenziale”.

Un passo indietro, alla partita di Torino in cui si è parlato di squadra rossoblù stanca. “Avevamo speso tante energie nelle precedenti partite e contro i granata non siamo stati in grado di opporci come avremmo voluto. Quando mancano le energie il rischio è quello di correre tanto e a vuoto. Ora abbiamo avuto un po’ di tempo per poter recuperare e avere maggiore lucidità e concretezza”.

Situazione infortuni. “Ci mancherà ancora Luvumbo che dovrebbe essere pronto fra un paio di settimane. Quando uno come Zito manca a lungo è chiaro che serve una mini preparazione per riaverlo in campo in condizioni ottimali. Marin invece sarà nel gruppo anche se è rientrato ora nel gruppo a causa della febbre”.

Inevitabile un accenno sul mercato. “Ho fiducia nel direttore e nel direttore - sottolinea Davide Nicola -. Devo subito ringraziare Lapadula, Azzi e Wieteska per il loro impegno: hanno dato tanto al gruppo che alleno da quest’estate , contribuendo al progetto“.

Si parla di Sanabria come possibile rinforzo in extremis. “Un giocatore forte, che conosco bene - ammette Nicola - . Non so se il suo arrivo sia fattibile. Ma sarebbe un buon giocatore per noi. Aspetto comunque con fiducia le mosse della società”.

In evidenza
Economia

Stipendi al palo, salari più bassi dell’8,8% rispetto al 2021: i dati

Video

Valanga in Nepal, la morte di Paolo Cocco originario di Oliena: il video girato 10 minuti prima della tragedia

Le nostre iniziative