L’Eurocup 1 in Sardegna con la Dinamo Lab
Affidata alla società biancoblu l’organizzazione delle Final Eight in programma dal 24 al 27 aprile
Sassari La Dinamo Lab, per la prima volta nella storia, parteciperà all’Eurocup 1, la seconda manifestazione europea più importante del palcoscenico di basket in carrozzina. L’organizzazione delle Final Eight, in programma dal 24 al 27 aprile 2025, è stata affidata alla società biancoblu.
Otto squadre presenti, due gironi di qualificazione (PalaSerradimigni e Hangar), semifinali incrociate e finalissima.
Ogni girone è composto da quattro squadre, le prime due di ogni gruppo si qualificano per le semifinali del sabato. La prima del gruppo A affronterà la seconda del gruppo B, mentre la seconda del gruppo A se la vedrà con la prima del gruppo B. Le due vincenti si affronteranno nella finalissima di domenica con le due perdenti che si giocheranno invece il 3°-4° posto.
Nei sorteggi di lunedì 10 marzo a Ginevra la Dinamo è stata inserita nel gruppo A con i tedeschi del Koln, gli spagnoli di Gran Canaria e i francesi dell’Hyeres Handi Basket, recenti vincitori della Coppa di Francia 2025.
Nell’altro girone, quello B, spicca la presenza dei campioni d’Italia di Cantù che se la vedranno con i turchi del Galatasaray, i baschi del Bilbao e i francesi di Le Puy en Velay.
Due sfide cruciali nel primo giorno: giovedì 25 aprile alle 12 al PalaSerradimigni la squadra di Foden affronterà i francesi dell’Hyeres, mentre alle 16.30 se la vedrà con i tedeschi del Koln 99ers. Venerdì 26 aprile alle 9.30 chiusura di raggruppamento nel match contro gli spagnoli del Gran Canaria. Sabato 27 aprile alle 17.30 si giocheranno in contemporanea le due semifinali, mentre domenica 28 aprile alle 12.15 è prevista la finalissima sul parquet del PalaSerradimigni.
«E’ un grande orgoglio per noi organizzare un evento di questa portata – ha detto Gianmario Dettori, vicepresidente della Dinamo e dirigente di riferimento della Lab-. La federazione internazionale ha scelto ancora una volta la Sardegna e Sassari per disputare un evento clou del panorama europeo. È una competizione durissima, l’Eurocup 1 mette di fronte roster di assoluto livello con società molto ambiziose e attrezzate».
«Si giocherà sia al PalaSerradimigni che all’Hangar, 18 partite in 4 giorni, tutte ad ingresso gratuito, otto squadre ospitate, uno sforzo importantissimo _ ha continuato Dettori_. Siamo pronti a dare il massimo per la perfetta riuscita. Non partiamo favoriti, dovremmo andare oltre i nostri limiti, ma i ragazzi sono abituati a questo tipo di sfide e sono sicuro che saremo all’altezza della situazione».