La Nuova Sardegna

Sport

Serie C

Torres, la maledizione dei playoff e l’ira dei tifosi per le 7 reti incassate

di Andrea Sini
Torres, la maledizione dei playoff e l’ira dei tifosi per le 7 reti incassate

La batosta rimediata contro l’Atalanta spegne in maniera traumatica i sogni di gloria dei rossoblù

3 MINUTI DI LETTURA





Sassari Come una maledizione. I playoff della serie C sono per la Torres come la criptonite. Mai una vittoria, mai una gioia, quasi esclusivamente dispiaceri e persino schiaffoni sonori. Come domenica a Caravaggio contro l’Atalanta U-23. La terza esperienza dei rossoblù negli spareggi che portano al salto alla serie cadetta sembra essere la più drammatica, ma non necessariamente la più dolorosa. Se le ferite dell’esperienza della stagione 2005-’06 non si sono mai rimarginate, l’eliminazione immediata dello scorso anno contro il Benevento poteva essere in qualche modo cancellata dai playoff di quest’anno, che erano stati caricati di grandi aspettative.

I precedenti Vent’anni fa furono le traverse colpite da Alessandro Frau, il rigore sbagliato da Romano Tozzi Borsoi e la rete inspiegabilmente annullata a Felice Evacuo a infrangere il sogno promozione. Lo scorso anno, dopo un lunghissimo testa a testa con il Cesena dei record, la Torres di Alfonso Greco – seconda in stagione regolare con ben 75 punti – andò a sbattere con il Benevento: sarebbero bastati due pareggi per passare il turno. Invece, sconfitti per 1-0 fuori casa, al termine di una gara equilibrata, nel match di ritorno Scotto e compagni non riuscirono a segnare il gol qualificazione. Sbattendo in questo caso su legni, reti annullate e tante altre sfortune.

Quest’anno Non così quest’anno: dopo il terzo posto di una stagione regolare di altissimo livello, ma comunque altalenante, la Torres si è presentata ai playoff nelle peggiori condizioni fisiche possibili ed è stata letteralmente rasa al suolo da una squadra di buoni giocatori ed eccellenti corridori, che ieri sono sembrati l’Ajax di Cruyff ma che in stagione regolare non erano andati oltre l’ottavo posto. Insomma, la frittata stavolta l’ha fatta tutta la Torres, tra staff e squadra.

La rabbia dei tifosi Dall’immediato dopo gara i tifosi rossoblù si sono scatenati sui social: tra incredulità, rabbia e richieste di scuse ufficiali da parte di società, staff e giocatori, il mondo torresino si è risvegliato con una sensazione di impotenza. Come spesso accade, sul banco degli imputati è salito il tecnico Alfonso Greco, insieme al suo staff, sia per le scelte tecniche (centrocampo troppo poco abbottonato) che per la preparazione fisica: la squadra in campo è sembrata in effetti avere le ganasce. Ma stavolta le critiche hanno toccato anche la società, alla quale si chiede di fare tabula rasa, partendo dalla guida tecnica. In tanti, al di là dell’amarezza per il risultato, sottolineano anche la grande cavalcata di queste ultime due stagioni, nelle quali la Torres ha sempre viaggiato nelle prime 3-4 posizioni.

E ora la partita di ritorno, in programma mercoledì, che sarebbe dovuta essere una festa, rischia di diventare la mestissima chiusura di un ciclo di altissimo livello.

Primo piano
Calcio

Stefano Udassi: «Una sconfitta dolorosa per la Torres, faremo profonde riflessioni»

Le nostre iniziative