La Nuova Sardegna

Inps

Assegno unico in ritardo: ecco quando sarà pagato a maggio e i nuovi importi

Assegno unico in ritardo: ecco quando sarà pagato a maggio e i nuovi importi

Le date cambiano in base alla comunicazione di variazione del nucleo familiare

2 MINUTI DI LETTURA





Dopo i ritardi registrati ad aprile a causa delle festività pasquali, l’Inps ha confermato il ritorno alla normalità per i pagamenti dell’Assegno Unico Universale (AUU). Le famiglie che non hanno comunicato variazioni nella composizione del nucleo familiare riceveranno l’accredito tra il 18 e il 20 maggio 2025. Per chi invece ha aggiornato la propria situazione, ad esempio segnalando la nascita di un figlio, l’erogazione avverrà entro la fine del mese.

Dal 1° febbraio 2025, gli importi dell’Assegno Unico sono aumentati dello 0,8% per adeguamento all’inflazione. Questo significa che: l’importo minimo per ciascun figlio è salito a 57,45 euro al mese. L’importo massimo ha raggiunto i 200,99 euro mensili per ciascun figlio, in base alla fascia ISEE. Queste variazioni si applicano già ai pagamenti di maggio.

Resta valida la semplificazione delle procedure: chi percepiva già l’Assegno Unico non ha dovuto ripresentare domanda, ma era necessario aggiornare l’ISEE entro il 28 febbraio 2025 per ottenere il calcolo corretto degli importi. Dal 2025, inoltre, tutti i pagamenti avvengono tramite il nuovo Sistema Unico di Gestione Iban (SUGI), che permette di registrare una sola volta l’Iban da utilizzare per tutte le prestazioni INPS. Sono confermate anche le maggiorazioni per le famiglie con figli disabili, nuclei numerosi, madri under 21, genitori entrambi lavoratori e per i figli piccoli in determinate condizioni ISEE. Chi non ha ancora controllato la propria situazione può farlo tramite il portale INPS, dove sono disponibili anche le nuove funzionalità della Dsu precompilata per semplificare l’aggiornamento dei dati.

Primo piano
Serie C

Torres, la maledizione dei playoff e l’ira dei tifosi per le 7 reti incassate

di Andrea Sini
Le nostre iniziative