La Nuova Sardegna

Sport

Calcio giovanile

Torneo Manlio Selis, Gallura pronta per l’invasione di campioncini

Torneo Manlio Selis, Gallura pronta per l’invasione di campioncini

Dal 30 maggio al 2 giugno la kermesse internazionale. Alla presentazione premiati Andrea Barzagli e Fernando Llorente

2 MINUTI DI LETTURA





Sassari I campioni sono già arrivati per “battezzare” il torneo, tra meno di due settimane toccherà alle stelle di domani. Ultimi ritocchi e presentazione ufficiale per il Torneo mondiale “Manlio Selis”, riservato agli under 14, in programma dal 30 maggio al 2 giugno in Gallura. In questa 28ª edizione saranno al via 32 squadre provenienti da 8 nazioni, compresi i ragazzi provenienti dall'Ucraina in guerra del Lokomotiv Kiev e, per la prima volta, dal Brasile il Flamengo.

Spiaggia e mare hanno fatto da scenografia alla presentazione dell’evento, che si è svolto al Grand Hotel in Porto Cervo, con un parterre ricchissimo di personalità del mondo dello sport, dai campioni del mondo Andrea Barzagli e Fernando Llorente, ai giornalisti Marco Foroni, Pierluigi Pardo e Alessia Tarquinio, passando per l’allenatore della nazionale femminile Andrea Soncin con le campionesse azzurre e della Juventus Cristiana Girelli e Martina Rosucci.

La presentazione, affidata al giornalista Alessandro Alciato, ha preso il via dal video della finale e delle premiazioni dello scorso anno, edizione che ha visto prevalere su tutti l'Espanyol de Barcelona, squadra chiamata a difendere il titolo. Presenti alla Conferenza i dirigenti e responsabili delle 32 squadre al via, le più importanti società professionistiche italiane ed estere e le realtà dilettantistiche di tutto il territorio italiano.

Nel corso della presentazione sono stati svelati gli 8 Gironi che si svolgeranno nei Comuni di Loiri Porto San Paolo, Monti, Arzachena e Olbia, sede della finalissima. Tra i presenti anche Alessandro Boniperti figlio dello storico presidente della Juventus Giampiero. Un video con i ragazzi del Selis, giocatori di ieri e di oggi, ha mostrato i campioni che hanno partecipato da ragazzini al Selis per arrivare ai vertici del calcio mondiale: dalla stella dell'Arsenal Declan Rice a Jacobo Ramon, astro nascente del Real Madrid.

È stato ricordato anche evento importante che si terrà il 1° giugno a Budoni quando scenderanno in campo le squadre del reparto Oncologico del Regina Margherita di Torino, del reparto pediatrico di oncoematologia dell’ospedale Santa Chiara di Pisa e dell'Ospedale Armando Businco di Cagliari. Grande commozione per lo spazio dedicato all’associazione sportiva “La Passione di Yara”, alla presenza del papà, Fulvio Gambirasio. Infine la notizia che a settembre è in programma la prima edizione del Torneo Selis Women, dedicato alle ragazze.

Primo piano
Tribunale civile

Decadenza di Alessandra Todde, il verdetto non c'è: la politica resta in stand by

Le nostre iniziative